Imoco, le pantere in Turchia a caccia del grande Slam

Per ora solo una squadra è riuscita a tagliare questo traguardo: il Vakifbank. La squadra di Santarelli punta a mettere in bacheca dopo Supercoppa, Mondiale per club, Coppa Italiana e Scudetto anche il terzo titolo europeo

Lucia Anselmi
Le pantere dell'Imoco in Turchia a caccia del grande Slam
Le pantere dell'Imoco in Turchia a caccia del grande Slam

 

 

In questa Final Four la squadra di Santerelli proverà a centrare il Grande Slam per mettere in bacheca dopo Supercoppa, Mondiale per club, Coppa Italiana e Scudetto anche il terzo titolo europeo. Nella storia solo una squadra è riuscita a tagliare questo traguardo: il Vakifbank.

A guidarlo in quella impresa nella stagione 2017-18 c’era sempre Giovanni Guidetti.

La squadra turca punta dritta a conquistare la settima Champions e le pantere sono consapevoli che potrebbero essere proprio le giallonere le avversarie più ostiche da ritrovarsi davanti in un’ipotetica finale.

Dall’altra parte, però, c’è l’ostacolo Milano da superare. Egonu e compagne sono determinate a prendersi la rivincita non solo dopo la finale per il tricolore, ma anche per il titolo europeo soffiatogli da Conegliano lo scorso anno. A comporre il quartetto di finaliste e sfidare la corazzata di Istanbul ci sarà l’esordiente Scandici.

La presenza di tre club italiani tra i quattro migliori d'Europa conferma ancora una volta come l'oro di Parigi sia frutto di una crescita esponenziale del movimento pallavolistico sia dal punto di vista del gioco sia da quello degli investimenti.

L’obiettivo di Haak

L’opposta delle pantere dopo aver scritto il suo nome nella storia del club come miglior top scorer, soffiando il titolo a Robin De Kruijf, cercherà di eguagliare il primato dell’edizione del 2024 che l’ha incoronata MvP della manifestazione.

Il calendario delle gare e dove vederle

La sfida tra Prosecco Doc e Vero Volley inaugurerà la manifestazione alla Ülker Sports Arena sabato 3 maggio alle 15 (ora italiana) e s a seguire alle 18 sarà la volta del faccia a faccia tra la Savino del Bene e il VakıfBank.

Domenica, invece, alle 15 è fissata la finalina per il terzo posto, mentre alle 18 spazio al big match per il titolo. Le gare verranno trasmesse in diretta tv su Sky e in streaming su DAZN.

Il nuovo nome

Conegliano si presenterà alla Final Four con la nuova denominazione A. Carraro Prosecco Doc Volley. Un annuncio che il club gialloblù ha diffuso in un comunicato congiunto insieme allo sponsor portando così la partnership anche su tutti i taraflex d'Europa.

«Siamo orgogliosi e onorati di andare in Turchia a giocare per il titolo europeo della Champions League con il naming di Prosecco DOC ad accompagnarci. – commenta il presidente di Conegliano Piero Garbellotto - Un'unione vincente che finora ha portato a risultati eccezionali, per noi andare alla Final Four con Prosecco DOC è un'iniezione di fiducia e di energia che ci spingerà a perseguire il nostro sogno».

Sulla stessa lunghezza d'onda anche il presidente del Consorzio Prosecco Doc Giancarlo Guidolin: «Dopo gli emozionanti successi di quest’anno, non posso che essere felice che la stagione continui, soprattutto sapendo che il nostro nome accompagnerà la squadra anche a Istanbul. – commenta – Siamo al fianco di questa società da oltre dieci anni e non potremmo essere più orgogliosi del percorso straordinario che ha compiuto».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso