Il sincronizzato del Monte svetta ancora ai Tricolori

MONTEBELLUNA. Due argenti, un bronzo, un ottavo posto. E la terza posizione nella classifica per società. Questi i risultati ottenuti lo scorso week end, ai campionati italiani di nuoto sincronizzato di Ostia, dalle Esordienti A del Montebelluna, allenate da Francesca Gasparetto, Martina Arzenton, Paola Basso e Simona Ricotta. Ormai non è più una sorpresa.
Montebelluna non è una città di mare e la sua piscina non ha un grande bacino d’utenza, ma ad ogni appuntamento le ragazze del Sincro Veneto Banca, dalle più grandi alle più piccole, sono sempre protagoniste. Collezionano podi e medaglie. Ottengono apprezzamenti per la qualità e la varietà dei loro esercizi. Competono da pari a pari con le grandi società metropolitane. Spesso le superano.
Un po’ come se uno di Bologna (scusi, Tomba) vincesse lo slalom di coppa. È il «fenomeno Montebelluna», che dopo gli ottimi risultati agli assoluti di tre settimane fa, si è ripetuto ai giovanili di Ostia.
Sul terzo gradino del podio sono salite Amely Buso e Benedetta Gotti, splendide nel loro «duo».
Lisa Pizzolato, recuperando quattro posizioni in finale, è stata ottava nel «solo». Entusiasmanti i due argenti, nella «squadra» e nel «libero combinato»: confermano, oltre il valore di singole atlete talentuose (che pure ci sono), la forza e la qualità di tutto il gruppo.
A conquistare la medaglia d’argento nella «squadra» sono state Amely Buso, Benedetta Gotti, Mariateresa Gagno, Lisa Pizzolato, Siria Santin, Sara Fedato, Silvia Rossi, Maria Vittoria Zanatta, cui si sono aggiunte, per il «libero combinato», Paola Zandonà e Francesca Caberlotto.
Il terzo posto nella classifica per società è la logica conseguenza di questi successi. In contemporanea con quelli di Ostia, un altro risultato prestigioso arrivava da Chianciano, dalle finali nazionali della manifestazione «nuoto per tutti»: Letizia Di Benedetto, Martina De Conti, Sofia Casarin e Giorgia Gambato, allenate da Valentina Callegari, sono state terze nella squadra, quarte nel libero combinato.
Un fine settimana di grandi soddisfazioni, dunque. Ma la stagione del sincro non è finita. Altri appuntamenti attendono le atlete montebellunesi in questo mese. Enrica Piccoli sarà impegnata con la nazionale giovanile nella Coppa Comen ad Andorra (4-7); poi si svolgeranno i campionati nazionali junior (18-21); quindi (20–27) Beatrice Callegari parteciperà ai mondiali di Barcellona; infine, dal 1° al 4 agosto, le «ragazze» disputeranno il campionato italiano a Catania. Tante occasioni per essere, ancora una volta, grandi protagoniste.
Angelo Ceron
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso