Il S. Vendemiano taglia il traguardo numero 40

SAN VENDEMIANO. La corsa femminile più importante al mondo per festeggiare il 40° di attività ciclistica del Velo club San Vendemiano. Il sodalizio neroverde, presieduto da Fabrizio Furlan, assieme al San Vendemiano Cycling team, presieduto da Gino Mazzer, celebrerà l’anniversario con un ricco programma di organizzazioni fra le quali spicca la terza tappa del Giro d’Italia donne che il 2 luglio farà tappa a San Vendemiano. Per l’occasione sarà allestita la Giornata Rosa con gare anche per donne esordienti e donne allieve. Una bella idea per suggellare una grande passione. «È quella che ci ha fatto provare tante gioie, superare tante amarezze e vincere tante scommesse» ha dichiarato il team manager Renzo Zanchetta «Una su tutte: aver portato la categoria juniores con tutto l’impegno che ciò comporta e con i tanti dubbi che ci circondavano. Quest’anno organizzeremo dodici corse. Ci sembra la maniera più bella per testimoniare la nostra grande passione per il ciclismo». Vestiranno il neroverde 60 atleti: 23 giovanissimi, 11 esordienti, 15 allievi e 11 juniores. Queste le gare in programma: il 9 aprile il Giro di Primavera per juniores, il 23 aprile il 10° Trofeo Città di San Vendemiano internazionale per élite e under 23, il 9 giugno la notturna di San Vendemiano “Trofeo Grafica 78”, l’11 giugno il Trofeo Maschietto per esordienti, il 2 luglio la Giornata Rosa con il Giro d’Italia e gare per donne esordienti e donne allieve, il 5 luglio l’Estate Sport per giovanissimi, il 14 luglio la notturna di Vallonto per G5, G6, esordienti, allievi e juniores, il 16 luglio il Trofeo La Vela Ristorazione per giovanissimi a Zoppé, il 3 settembre il Giro dei Colli per allievi,
Le squadre. Esordienti (ds Angelo Zanet). Igor Andreetta, Yuri Cattai, Lorenzo Ferroni, Francesco Gava, Riccardo Grando, Nicola Granzotto, Vladimir Milosevic, Alessandro Pinarello, Leonardo Rovere, Nicola Sonego, Lorenzo Arcangelo Zago.
Allievi (ds Andrea Zanchetta). Edoardo Ceneda, Marco Dal Bianco, Samuele Fagherazzi, Federico Guzzo, Luca Maronese, Federico Maset, Alessandro Migotto, Marco Morandin, Davide Ongaro, Xavier Rosolen, Matteo Sant, Filippo Spigariol, Luca Zanardo, Alberto Zanette, Alessandro Zanichelli.
Juniores (ds Roberto Sant e Mauro Marcon). Andrea Barzotto, Vanni Cucciol, Marco De Nardi, Lorenzo De Vettori, Francesco Furlan, Matteo Padovan, Michele Padovan, Riccardo Pasquali, Alex Pavan, Nicola Pradelle, Filippo Simeoni. (g.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso