Il Giorgione cede 5 giovani a società di Serie B

A.z.

CASTELFRANCO

Nonostante le difficoltà dovute al Covid, il Giorgione non ha perso la vocazione a lanciare giovani talenti nei professionisti. In questi giorni la società di Orfeo Antonello ha perfezionato 5 trasferimenti, per un totale di circa 50 cessioni nei “pro” in quasi un decennio. Cinque cessioni a titolo definitivo, che riguardano il centrocampista classe 2007 Massimo Rizzotto con destinazione Spal, il difensore Ferdinando Russo al Parma (2007), l’attaccante Mattia Zamuner pure lui al Parma (2007), il difensore Jocelyn Behiratche (2000) al KF Tirana nella Superleague albanese, e il portiere Filippo Veneran al Cittadella (2005).

Il vivaio rossostellato, diretto da Fabio Dalla Costa, a breve dovrebbe ufficializzare nuovi trasferimenti. Per quanto riguarda l’organigramma, rimane quasi tutto invariato: «Ho pensato di puntare sullo stesso staff: meritava una riconferma per cercare di ottenere il massimo in tutte le categorie», spiega il presidente Antonello, «Mi piace segnalare il grande lavoro svolto soprattutto negli ultimi mesi a livello di scouting, nelle mani del ds Alessandro Zaggia e del responsabile organizzativo Ivano Mandaio. Potranno avvalersi di un nuovo responsabile del settore giovanile scelto internamente: si tratta di Fabio Piazza (allenatore della Juniores), subentrato da luglio a Stefano Esposito, al quale rimangono le linee guida a livello tecnico. Tutti gli altri tecnici, segreteria e autisti sono confermati. Presto sarà ufficializzata la nuova sinergia con la Juventus». —





Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso