Il D’Agostin come l’Inferno Pievigina invincibile in casa

Calcio Eccellenza. Squadra a due facce, in trasferta ha vinto solo due partite Il dg Tittonel: «È inspiegabile. La promozione? Ci sono squadre più attrezzate» 
Guerretta Pieve Di Soligo calcio Eclisse Carenipievigina contro Union Pro
Guerretta Pieve Di Soligo calcio Eclisse Carenipievigina contro Union Pro

PIEVE DI SOLIGO. «Lasciate ogni speranza, o voi che entrate» è il monito dantesco che a Pieve di Soligo potrebbero affiggere ai cancelli del D’Agostin. Un avvertimento agli avversari per fargli sapere che qui non si passa. Lo stadio di Pieve si sta infatti rivelando un autentico fortino per l’Eclisse Careni Pievigina: 8 vittorie, un pareggio (con il Vittorio Falmec) e nessuna sconfitta interna in Eccellenza. Al contrario, la formazione di mister Stefano Della Bella sarebbe terzultima se la classifica si basasse solo sui risultati in trasferta, dove in 10 uscite ne ha vinte due, pareggiate tre e perse 5. Uno strano caso alla dottor Jekyll e mister Hyde, schiacciasassi in casa e zoppicante fuori, ma è quanto basta per diventare vicecapolista.

Il successo sull’Union Pro (doppietta di bomber Alex Zanetti), ottenuto nonostante l’inferiorità per l’espulsione di Riccardo Moretti, ha permesso al club del presidente Gaetano Mattiola di agganciare l’Istrana in seconda posizione. «Non riesco a capire questa differenza di rendimento tra casa e trasferta. La voglia e la determinazione dei ragazzi sono sempre le stesse e non credo che il pubblico incida, quindi potrebbe trattarsi di una casualità», afferma Luciano Tittonel, direttore generale della Pievigina.

I giallorossoblù distano un punto dalla battistrada Piovese, «ma il nostro obiettivo principale è la crescita del settore giovanile: dopo la retrocessione dalla Serie D, abbiamo avviato un progetto che ci consenta di portare i nostri ragazzi in prima squadra, ringiovanendola sempre di più», prosegue Tittonel, «In Eccellenza cercheremo di fare il meglio possibile, gara dopo gara, senza mirare a traguardi che facciano girare la testa. Campionato bello perché equilibrato, dove nessuna partita è scontata: vedi lo 0-0 della Piovese a Cornuda. Penso che squadre attrezzate come il LiaPiave, lo stesso Istrana e soprattutto il Sandonà, alla fine emergeranno sulle altre. Domenica faremo visita proprio al Sandonà, la più forte di tutte».

L’Eclisse vanta comunque il miglior attacco del girone, sempre a segno tranne nella sfida di dicembre a Martellago: «Davanti siamo bravi, però anche la difesa si è sistemata dopo le difficoltà di inizio stagione dovute ad alcune assenze», osserva Tittonel, che per ora si gode gli splendidi risultati delle squadre giovanili. Juniores élite, Allievi e Giovanissimi regionali ad oggi sono primi in classifica: «In 25 anni di calcio è la prima volta che mi capita una cosa del genere».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso