Il Benetton rugby under 16 conquista lo scudetto

TREVISO. Come nasce uno scudetto? In difesa, se la tensione non ti fa esprimere al meglio. Mezzora quasi senza palla, ma costruendo un muro davanti alla meta. Senza mai perder la testa e andare in affanno. Nemmeno in inferiorità numerica per un giallo. E poi, alla distanza, due giocate d’autore, per altrettante mete: due rasoiate tinte di tricolore.
L’under 16 del Benetton è uscita alla distanza, ieri allo Zaffanella di Viadana, per prendersi lo scudetto. Firenze, in un primo tempo dominato, non ha cavato un... punto sul tabellino (sbagliando l’unico penalty piazzato dopo tante rinunce). Nella ripresa, il XV di Borghetto e Brocca ha accelerato: all’11, bella giocata dei centri e Menoncello liberava il sostegno, devastante e immarcabile, di capitan Bonan sotto i pali. Otto minuti, e c’era il sigillo: combinazione Berna - Menoncello, assist meta per Leonardo Buso. Firenze non ne aveva più.
La festa. Tripudio meritato con i 100 supporter giunti da Treviso. Per il Benetton, c’erano il responsabile del settore juniores, Giovanni “Ciccio” Grespan, il supervisore Gianni Zanon e e il vicepresidente Alfonso Fuselli. A premiare Treviso il consigliere federale Stefano Cantoni.
Individualità e collettivo. Su tutti capitan Mattia Bonan, terza linea: ha tenuto la barra, dando l’esempio nel sofferto primo tempo, E ha poi mostrato la strada dello scudetto. Ma senza il gruppo, nel rugby non fai nulla.
La gioia di Grespan. «Bravissimi i ragazzi, in una giornata difficile», diceva alla fine Grespan, «un titolo importante, in Ghirada mancava da anni, penso dica la qualità del nostro lavoro. E ricordo che l’under 18 non è passata alla fase finale per differenza punti»
La rosa. Alessandro Artico, Alex Valentino Artuso, Sebastiano Battara, Francesco Berna, Luca Bernardi, Pietro Besnati, Davide Biscaro, Mattia Bonan, Andrea Bruniera, Leonardo Buso, Pietro Conselvan, Alessandro De Bastiani, Jacopo Favaro, Tommaso Favaro, Riccardo Giraldo, Vittorio Graziati, Lorenzo Losso, Mattia Mammoletto, Tommaso Menoncello, Edoardo Parpinelli, Leonardo Peracin, Pietro Poles, Davide Ragogna, Alessandro Riato, Betim Sharqu, Davide Tagliaferri, Giorgio Tasca, Marco Valdesolo, Giacomo Vendramin, Luigi Vendramin, Nicolò Zorzetto. Coach. Andrea Borghetto e Alberto Brocca, supervisore Gianni Zanon. Dirigenti: Roberto Rombolotto, Denis Valentini, Alessandro Ceccato, Bruno Pierobon. Preparatore atletico: Emanuele Zanocco. Fisioterapista: Gianni Scilla. (a.p.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso