Il Benetton rugby prepara una stagione da sfracelli

Le avversarie di Heineken mettono il pepe alla pre-season dei biancoverdi Sempre tra i piedi la nazionale, ma il programma delle amichevoli è da «10»
CRUCCU FAVARO 27/08/2007 Via Monte Cervino prersentazione VeneziaMestre Casino di Venezia Rugby nella foto Umberto Casellato allenatore © Bertolin M.
CRUCCU FAVARO 27/08/2007 Via Monte Cervino prersentazione VeneziaMestre Casino di Venezia Rugby nella foto Umberto Casellato allenatore © Bertolin M.

Dopo aver appreso la composizione del girone di Heineken Cup (Tolosa, Ospreys, Leicester) che inizierà nel week end del 12-13-14 ottobre, il Benetton ha stabilito modalità e date della preseason. La rosa di Franco Smith ha osservato 2 settimane di riposo al termine del RaboDirect Pro 12 e ha ricominciato ad allenarsi il 23 maggio. I giocatori che non sono nelle varie nazionali, fino all'8 luglio avranno un mese di vacanza-riposo attivo; gli azzurri, 11, inizieranno il riposo al termine del tour estivo, cioè dal 24 giugno al 21 luglio. Tutti gli atleti non impegnati con le nazionali riprenderanno l'attività lunedì 9 luglio. Il 21 luglio e fino al 27 ricominceranno gli allenamenti azzurri, prima di una nuova settimana di riposo assoluto, dal 27 luglio al 5 agosto.

Venerdì 10 agosto inizia il precampionato agonistico che quest’anno, a differenza del passato, sarà interamente casalingo: innegabile motivo di interesse per i tifosi dei Leoni. Il primo incontro amichevole è programmato allo stadio di Monigo, appunto il 10, con calcio d'inizio alle ore 20.30, contro le Vespe londinesi, i London Wasps. Il secondo match si terrà una settimana dopo, venerdì 17 agosto, sempre a Monigo con identico orario, contro i Saracens, già affrontati nella passata stagione in Heineken Cup. I Saracens risiederanno a Treviso dal 13 al 21 agosto e, oltre all'incontro amichevole, svolgeranno con il Benetton diverse sedute di allenamento, nell'ottica di una sempre più intensa e reciproca collaborazione. Il RaboDirect Pro 12 inizierà nel fine settimana del primo settembre. La campagna abbonamenti sarà definita a breve per essere attiva la prima decade di luglio, in concomitanza con l'inizio degli allenamenti.

Mercato: Gonzalo Padrò, numero 8 argentino, piace al Rovigo, mentre in attesa del sì di Favaro, Treviso ha in mano due ragazzi promettenti : Marco Fuser da Mogliano e Angelo Esposito di Tarvisium, assieme al pilone Alberto De Marchi ed all’ala Giulio Toniolatti.

Coach. Umberto Casellato sarà poi coach della Nazionale Emergenti, senza lasciare Mogliano.
Silvano Focarelli

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso