TvB, l’ex Scafati Rossi è il successore di Vitucci
Fumata bianca per il coach napoletano, ma prima della firma dovrà concludere i playoff di A2 con la Real Sebastiani Rieti

Sarà Alessandro Rossi a guidare la Nutribullet versione 2025-26. L’ufficialità è ancora ben lontana poiché l’allenatore napoletano è impegnato nei playoff di A2 con la Real Sebastiani Rieti, ma i dubbi relativi alla scelta paiono essersi dissolti nelle ultime ore. Rossi rileverà la squadra da Frank Vitucci con la pesante eredità di dover almeno confermare il buon risultato dell’ultima stagione.
La scelta è maturata sfogliando la metaforica margherita, escludendo vari nomi: raffreddatasi in fretta la pista Marco Ramondino, erano emerse le ipotesi di Edoardo Casalone e di Massimo Cancellieri, entrambi impegnati all’estero. Alla fine l’obiettivo si è tarato sul campionato cadetto, con i recenti nominativi di Rossi e dell’ex Fortitudo Antimo Martino quali candidati principali. Classe 1983, Rossi è maturato cestisticamente nella vecchia S.S. Basket Napoli del patron Maione occupandosi del settore giovanile. La prima occasione nel mondo senior l’ha avuta a Rieti, con la NPC di cui è stato vice storico di Luciano Nunzi.
All’esonero di quest’ultimo, la società sabina ha affidato a Rossi le redini della prima squadra ottenendo come miglior risultato il quinto posto nel Girone Ovest nel 2019 con approdo ai quarti playoff proprio contro TvB. La prima esperienza reatina di Rossi si è chiusa nel 2021 con l’amara retrocessione ai playout, un risultato pesantemente condizionato dalle numerose quarantene dovute alla positività al Covid-19 degli atleti.
La seconda tappa della carriera senior del futuro head coach di TvB è stata Scafati. Un’esperienza a due facce: ricca di soddisfazioni alla prima stagione, grazie alla vittoria in finale playoff sulla favorita Cantù che ha riportato i salernitani in LBA quattordici anni dopo; traumatica nell’autunno successivo quando a seguito di cinque sconfitte nei primi sei turni il club di patron Longobardi ha optato per la separazione consensuale dall’allenatore napoletano. Che di lì a poco ha trovato doppia collocazione: in Nazionale Under20 come vice di Alessandro Magro, lavorando anche con Leo Faggian nell’estate 2023; a Rieti ma sponda Real Sebastiani con un progetto pluriennale.
All’ombra del Terminillo in questi due anni Rossi ha allenato giocatori ben conosciuti a Treviso come Alvise Sarto e Lorenzo Piccin, entrambi prodotti del vivaio di TvB. Come risultati, un anno fa la Real Sebastiani si è fermata in semifinale playoff promozione contro la Fortitudo, mentre oggi attende la vincitrice dello spareggio tra i felsinei e Cantù per conoscere la propria avversaria sempre di semifinale.
Solo al termine dei playoff Rossi annuncerà alla dirigenza reatina la propria intenzione di uscire dall’accordo valido fino al 2027 per firmare con TvB e tentare una nuova avventura in LBA. Il nuovo coach dovrà concertare con il diesse Pasquini le mosse di mercato, dalla composizione dello staff tecnico sino a quella della squadra. La Nutribullet dovrà essere in larga parte ricostruita, le opzioni su Bowman e Olisevicius difficilmente saranno esercitate per cui è probabile che si vada verso un rifacimento completo del quintetto base.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso