Guerra e Pasin campioni veneti Open di spada

TREVISO. L’uno si era classificato decimo agli Italiani e domenica ha centrato il risultato più importante della stagione, l’altra aveva già vinto l’argento in Coppa Italia a Caorle e l’ultima gara...

TREVISO. L’uno si era classificato decimo agli Italiani e domenica ha centrato il risultato più importante della stagione, l’altra aveva già vinto l’argento in Coppa Italia a Caorle e l’ultima gara di Schio le ha dato nuove certezze. Federico Guerra e Lara Pasin rubano la scena ai campionati regionali di spada, sbancando fra gli Open. Ma si assicurano la vittoria anche il tandem Riccardo Macchion-Emma Bizzotto, nonché Roberto Ranuzzi. La Marca conferma il momento d’oro. La sesta edizione del Trofeo Geslao, così viene indicata la prova maschile, porta alla ribalta Guerra, secondo anno Cadetti, portacolori delle Lame Trevigiane. Spetta a lui dare lustro alla tradizione del circolo che svezzò Matteo Tagliariol. Sua la gara dedicata al primo maestro dell’olimpionico di Pechino. La gara cara alle Lame. Guerra è campione regionale assoluto, mentre fra i Cadetti, un po’ scarico, si classifica terzo. Sedici anni da compiere in agosto, frequenta l’Itis e abita nel capoluogo. Allenato da Roberto Simeone e Roberto Di Matteo, si è piazzato decimo ai Tricolori di Treviso. Le Lame festeggiano inoltre la vittoria di Roberto Ranuzzi (terzo gradino per i compagni Enrico Rossi Sirena e Lorenzo Budani) fra i Giovani. In campo femminile, doppio successo per Lara Pasin della Scherma Treviso: titolo veneto Open e Cadette. Pasin, 16 anni, altezza 175 cm, studentessa al Da Vinci, risiede a Treviso e ha tirato in casa ai recenti Italiani. Terze le compagne Marika Baseotto (Cadette), Giorgia Molocchi (Giovani) e Sabina Fava (U23). Castelfranco ha ottenuto il primo posto con Macchion fra gli U23 e Bizzotto nella categoria Giovani (secondo exploit di fila). Argento per Riccardo De Luchi (U20), bronzo per Bizzotto ed Elena Battocchio fra le Open. (m.t.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso