Guadagnini campione del mondo A Crespano il trionfo di Oldrati
pieve del grappa. Italia assoluta protagonista del Mondiale motocross Junior. Andato in scena ieri a Pietramurata, in Trentino, l’evento riservato ai giovani Under 17 ha visto gli atleti azzurri tra i migliori interpreti della disciplina. Grazie alle loro prestazioni, l’Italia si è laureata campione del mondo a squadre venendo premiata sul podio dal presidente Fmi Giovanni Copioli. A dare ulteriore prestigio a questo risultato, i grandi obiettivi raggiunti da Mattia Guadagnini, trevigiano del Moto Club Ardosa di Crespano del Grappa, e Valerio Lata, neo iridati rispettivamente nella 125 cc e nella 85 cc. Nella ottavo di litro, Guadagnini (Husqvarna) ha vissuto due manche diverse tra loro. In gara-1 il britannico Joel Rizzi (Ktm) è scattato al meglio e Mattia, quinto nelle fasi iniziali, al termine del primo giro era terzo e nel secondo ha effettuato il sorpasso decisivo per andare in testa e ottenere il successo davanti al francese Tom Guyon (Ktm). In gara-2 il veneto ha conquistato l’holeshot ma non è riuscito ad andare in fuga. Ha però gestito bene il testa a testa con il transalpino, che all’ottavo giro è caduto dando la possibilità all’italiano di prendere il largo e conquistare, con un en plein, il titolo dicCampione del mondo 125 cc.
Sabato il suo Moto Club aveva ospitato a Crespano una una gara dai mille risvolti di enduro valevole come settima prova del Campionato italiano assoluti d’Italia-Coppa Fmi/Coppa Italia Maxxis. Thomas Oldrati (Honda Redmoto) fa la gara perfetta e conquista la vetta più alta del podio Assoluta senza sbavature. Guida in maniera egregia tra i sassi, che non hanno lasciato molto respiro ai 150 concorrenti al via, soprattutto nell’Extreme Test X-Cup Motocross Marketing – Galfer dove una tecnica ed impegnativa mulattiera in salita hanno messo a dura prova i concorrenti. Ma Oldrati si trova a suo agio in questo terreno e a confermarlo, oltre allo splendido risultato nell’Assoluta, è anche la vittoria del settimo appuntamento del Trofeo X- Cup, classifica che premia proprio il miglior pilota in estrema. Oltre alla classifica dedicata all’Extreme Test, Oldrati mette la firma anche nel Trofeo Airoh Cross Test, facendo registrare il miglior tempo di giornata nella prova fettucciata.
Al secondo posto alle spalle del pilota Honda Redmoto conclude Matteo Cavallo, veloce e determinato in ogni speciale. I due, oltre alla generale, sono stati i protagonisti principali della classe 250 4t, andata per l’appunto a Oldrati, seguito da Cavallo e da Rudy Moroni (Ktm). Completa il podio dell’Assoluta l’inglese del Team Beta Boano Brad Freeman che, fresco di operazione alla spalla dopo la frattura nel Gp di Grecia, non molla niente. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso