Gli ex professionisti diventano guide in bicicletta

Bruseghin, Da Dalto e Da Re varano Italy Cycling Tour per organizzare viaggi turistici. Base a Follina

FOLLINA. Marzio Bruseghin, Mauro Da Dalto, Alessandro Da Re. Non è un ordine d’arrivo ma il terzetto di noti amanti della bicicletta che ha dato vita a Italy Cycling Tour. L’associazione, che ha sede a Follina, propone viaggi turistici nel territorio del Veneto, ma anche nel resto d’Italia e all’estero all’occorrenza, in bicicletta per imparare a conoscere e ad apprezzare ancora di più il territorio e le risorse naturali, umane e agroalimentari che offre.

La mente del progetto è Alessandro Da Re, celebre come “Bomba”, cicloamatore da sempre braccio destro e capo dei tifosi con il berretto dalle orecchie d’asino che hanno sostenuto il vittoriese Bruseghin, ex professionista per 16 stagioni, già campione italiano a cronometro e oggi imprenditore vinicolo. Espressione del territorio e del ciclismo è anche il vazzolese Da Dalto, ex professionista per nove stagioni, che, una volta appesa la bicicletta al chiodo, si è dato all’agricoltura. Italy Cycling Tour sarà presentata ufficialmente oggi a Venezia ma ufficiosamente ha già debuttato accompagnando 18 cicloturisti al Giro delle Fiandre in Belgio. Fra i turisti in bicicletta c’era anche Guidolin, ex calciatore e allenatore di Castelfranco Veneto, oggi supervisore tecnico dell’Udinese. «A fine trasferta Guidolin mi ha abbracciato, ringraziandomi di avere realizzato il sogno che inseguiva da 25 anni» spiega “Bomba”, compare di nozze di Tiziano Dell’Antonia, professionista della Androni Giocattoli costretto al ritiro dal Giro d’Italia a causa di problemi di salute «È con questo spirito che intendiamo proporci per continuare a vivere la passione per la bicicletta con il far conoscere la bellezza del territorio, prima di tutto quello della Sinistra Piave. Promoviamo pacchetti turistici disegnando appositamente il tour con professionalità e competenza tecnica».

La prossima iniziativa, proposta per il 31 maggio, 1 e 2 giugno, è il Tour del Grappa con partenza dall’abbazia di Follina e attraversando Col San Martino, Vidor, Cornuda, Maser, Asolo, Bassano del Grappa, il Monte Grappa e Valdobbiadene. Altri tour in programma sono dedicati ai quattro passi dolomitici (Pordoi, Sella, Gardena, Campolongo), al Montello e alle colline del Prosecco, al Giro della Valcellina, ai castelli e alle colline del coneglianese (Susegana, Collalto, Cison di Valmarino, Serravalle e Conegliano), i Colli Asolani, Belluno e Longarone, le Prealpi trevigiane, la Strada del Prosecco (Conegliano e Valdobbiadene), il Cansiglio-Cavallo e altri ancora. (g.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso