Gli «eroi» di S.Andrea battono la pioggia

In 1.700 per la «Caminada»: nei 21 km vincono De Bortoli e Dal Mas. Loria, Segusino, Combai: di corsa con Alpini e Pro loco

Pioggia, freddo e vento non hanno intimorito a San Biagio di Callalta gli oltre 1.700 iscritti alla 25a “Caminada su e zo par Sant’Andrea”, su tre percorsi di 6, 12 e 21,097 chilometri. Al terzo chilometro, per gli atleti della mezza maratona, c'è stata la deviazione verso Zenson. Il tempo è peggiorato di minuto in minuto e arrivare al traguardo attraverso il bellissimo sterrato lungo il fiume Zero è stato eroico. Tante le casacche a farsi largo tra freddo vento e pioggia battente. All’arrivo hanno potuto riscaldarsi all’interno del grande stand allestito dal comitato organizzatore, dove si sono pure svolte le premiazioni. Soddisfazione per gli organizzatori, il gruppo sportivo di Sant'Andrea di Barbarana con Pro Loco e Comune di San Biagio. Nei 21 km vittoria di Riccardo De Bortoli e Paola Dal Mas, nei 12 di Diego Baù e Silvia Pasqualini, nei 5 km per i ragazzi di Francesco Donè e Veronia D'Auria.

A Loria si è svolta invece la 7a Marcia con gli Alpini per Loria, podistica Fiasp sui 6, 12 e 18 chilometri, organizzata dal Gruppo sportivo dell'Ana. Splendidi i percorsi, inseriti nel contesto vivaistico della zona e nel suggestivo sentiero degli Ezzelini lungo il Muson. La giornata ventosa e piovosa non ha impedito a 870 partecipanti e 30 gruppi provenienti da diverse province (tra questi il simpatico gruppo degli alunni della elementare di Loria accompagnato da un’ insegnante).

A Segusino la Pro Loco, in collaborazione con Comune, Atletica Valdobbiadene e comitato per la Fiera del Rosario,ha organizzato la 6a Camminata sulle grave del Piave e i borghi di Segusino. Circa 200 i partecipanti (sui due percorsi di due e dieci chilometri), nonostante il tempo davvero inclemente. Il percorso si è snodato nei dintorni di Segusino, quasi completamente su terreno non asfaltato, con prima parte e finale pianeggiante, mentre la parte centrale di 5 chilometri è stata ricca di saliscendi. A tagliare per primi il traguardo, Dylan Titton e Fabia Gallina. Tra i premiati anche il più anziano concorrente, il settantottenne Mario Lorenzon. Valdogroup gruppo più numeroso.

A Combai di Miane 16aedizione di Marronando, organizzata dal gruppo sportivo Valsana in collaborazione con la Pro Loco, e parte del circuito Trevisando. Tre ristori, premiazioni per under 14 e assoluti e un sacchetto di castagne per tutti.

Salima Barzanti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso