Giro: il via della crono da piazza del Grano «Onore a Pinarello»

TREVISO. La tappa di Treviso del Giro d’Italia, la cronometro che arriva a Valdobbiadene, partirà da piazza del Grano in onore alla leggendaria maglia nera Giovanni “Nani” Pinarello. E al via gli appassionati potrebbero vedere anche il vincitore del Tour de France 2013, Chris Froome. Sono queste alcune delle sorprese che Fausto Pinarello ha annunciato durante la cena di fine stagione del Team Pinarello e del team Tinky Ladies Pinarello guidato dalla vulcanica sorella Carla. Una serata aperta da un momento di grande emozione con un filmato in omaggio al leggendario “Nani” e un ricordo dell’indimenticato figlio Andrea. Poi lo spazio ai ricordi di una stagione sui pedali per gli oltre 300 iscritti della società che fa capo alla famiglia Pinarello. Tra gli ospiti all’Hotel Fior che ospitava la cena anche il commissario tecnico della nazionale Davide Cassani che ha sottolineato con orgoglio che negli ultimi 18 anni non ha mai usato una bicicletta che non fosse firmata Pinarello e ha ricordato la sua granfondo La Pina Cycling Marathon di luglio, testa bassa a ruota del mitico Miguel Indurain. Al tavolo degli ospiti anche Silvio Martinello, commentatore di Rai Sport e l’olimpico Eros Poli. Poi spazio all’assessore del Comune di Treviso Paolo Camolei che si è impegnato a far partire la tappa del Giro da piazza del Grano, anche in omaggio alla famiglia Pinarello e al compianto “Nani”.
Froome. Restando in tema Giro, lo stesso Fausto, incalzato dal giornalista della Gazzetta dello Sport Claudio Ghisalberti, ha lasciato intendere che probabilmente si potrà vedere Froome alla partenza: «Sappiamo tutti cosa è successo nel 2014, ha tanta voglia di prendersi una rivincita».
La maglia nera. E poi l’ultima sorpresa, la creazione di un circuito di granfondo venete dedicate al padre: il Grand Prix Maglia Nera che premierà la partecipazione dei team e l’ultimo in classifica.
I premi. Premiati i soci che hanno ottenuto i risultati migliori, in primis lo scudetto del Prestigio, circuito che comprende le più importanti granfondo italiane, tra cui quella di Treviso. Carla e Fausto Pinarello hanno consegnato un premio speciale alle Tinky Ladies Maria Antonietta Arneodo, Alessandra Casarin, Fracesca Sedona e Federica Sottana. Tra gli uomini, invece, lo speciale bicchiere di cristallo firmato dal maestro Marco Varisco è andato a Fausto Pinarello, Luca Baiguini, Salvatore Barbagallo, Alberto Bettiol, Giorgio Bettoli, Alessandro Bianchi, Carlo Bisol, Stefano Busato, Franco Cadamuro, Giuseppe Camata, Claudio Caprara, Luca Dalfovo, Sandro Gabrielli, Giovanni Giorgi, Mario Greco, Fabio Lazzaron, Esterino Lucci, Luigi Matha, Vincenzo Mazzoccato, Paolo Pasqualin, Antonio Gianni Pedron, Massimo Piccinin, Giovanni Piovesan, Amedeo Rossi, Stefano Serafini, Andrea Zandonà, Silvio Zucco.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso