Giorgione, altri 4 ragazzi verso i lidi della serie A

Calcio: così il settore giovanile rossostellato rivive i fasti di un tempo
 
CASTELFRANCO.
Era dai tempi di Pietribiasi e Guarise che al Giorgione non si viveva un momento così. Erano gli anni Sessanta e Settanta, Pietribiasi sognava di vedere i giovani rosssotellati alla televisione, Guarise allenava tutto quanto era allenabile: l'allenatore-papà, faceva da... pulmino e da confidente, conprensivo, ma anche severo all'occorrenza. Da quel Giorgione spiccarono il volo personaggi come Fabbian, Guidolin, Mason, Galparoli, Bellotto, Cerantola, ma si affermarono o iniziarono anche personaggi come Faleschini, De Cesaro, Pisani. Ora i tempi sono cambiati, quel Giorgione «pane, salame e buona volontà» non potrebbe più esistere. Ora c'è la managerialità di Fabio Dalla Costa o la competenza di Maurizio Marchesini, responsabile dell'area tecnica del settore giovanile rossostellato. Ma la voglia e la passione sono le stesse.  Il Giorgione sta investendo molto nel vivaio, vuole essere riferimento a livello provinciale, se non regionale. E i risultati stanno cominciando ad arrivare. In particolare nella categoria Giovanissimi Sperimentali (nella foto), una categoria a livello regionale a cui partecipano 8 società professionistiche e 8 dilettantistiche di eccellenza. «Partecipare a questa categoria è un grande onore - dice il responsabile del settore giovanile, Fabio Dalla Costa - Significa che a livello regionale giovanile facciamo parte dell'eccellenza. E il Giorgione mira a raggiungere il top».  E a quanto pare i Giovanissimi Sperimentali, un po' la formazione fiore all'occhiello del settore giovanile castellano, stanno dando soddisfazioni non indifferenti, se è vero come è vero che le spese per pedaggi autostradali cominciano ad avere un peso rilevante nel bilancio del Giorgione. Soprattutto in direzione Milano e Torino... Infatti, al colpo eclatante della cessione dello stopper di Montebelluna, Luca Dalla Costa, classe '96, alla Fiorentina, nell'agosto scorso, potrebbero ben presto seguire colpi altrettanto clamorosi. Un giro a Torino, versante Juve, l'hanno fatto Gianmarco Antonello (classe '96, centrale difensivo che può giocare anche a centrocampo) e Nicolò Pozzobon (classe '97, mezza punta alla Del Piero per capirsi); si è fermato un po' prima Daniel Villanova (classe '97, punta centrale di peso), andato a provare all'Inter, mentre Andrea Sitta (altro '97, centrocampista centrale) è andato a Genova, versante Genoa. Questi i nomi dei giovani più promettenti e per i quali, da indiscrezioni, pare che possa esserci veramente qualcosa di concreto. In particolare Pozzobon di Paese e Villanova di Farra di Soligo sembrano aver fatto colpo rispettivamente su Juventus e Inter. La società castellana cerca di «criptare» le informazioni, ma l'affrettarsi a farlo significa che qualcosa di concreto c'è, e forse più. «E' vero, alcuni nostri giocatori sono andati a fare provini, si sono interessate società importanti, ma al momento attuale non c'è nulla di concluso - prosegue Fabio Dalla Costa - Certo, stiamo lavorando bene: la cessione di Dalla Costa, che voglio precisare non è mio parente, è stata un'enorme soddisfazione. E' nato per il calcio, prestante, serio, bravo. Vorrei anch'io dirvi che abbiamo ceduto Tizio alla Juve e Caio all'Inter, ma in questo memento posso soltanto dire che c'è forte interesse per alcuni nostri ragazzi». Stefano Negro DILETTANTI: OGGI COPPA ITALIA Il Vittorio a Pergine Valsugana  
VITTORIO VENETO.
Il Vittorio Falmec SM Colle si gioca oggi il prosieguo del cammino in Coppa Italia. Il mezzo passo falso del primo turno (1-1 interno col Fontanafredda) costringe i ragazzi di Bruno Gava a cercare il bottino pieno alle 14.30 a Pergine Valsugana.  Di fronte avrà un Fersina Perginese che, sia pure in momento non ottimale (si è visto raggiungere in vetta alla classifica, perdendo domenica scorsa 3-1 in casa con il Brixen), può anche godere del pareggio nella sua prima sfida del triangolare: vincendo oggi infatti potrà affrontare la trasferta di mercoledì prossimo a Fontanafredda con due risultati a disposizione. Perdendo oggi, invece, i trentini sarebbero già matematicamente esclusi, e il rischio di un loro calo di tensione potrebbe andare a vantaggio del Fontanafredda. Morale: il Vittorio oggi deve cercare di vincere o almeno pareggiare facendo più gol possibili.  I rossoblù, in trasferta a Pergine in pullman con alcuni tifosi al seguito, viaggiano sull'onda dell'entusiasmo della meritata vittoria di domenica contro la Feltrese: a differenza della partita contro il Fontanafredda, Gava avrà a disposizione anche Luca Martini, sempre fondamentale nella zona nevralgica del campo.  Probabile formazione (4-4-2): M. Martini, Viel, Pizzol, Gaiotti, Grillo, De Nardi, Tonel, L. Martini, Szumski, Zanardo, Bozzon. (a.t.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso