Futura Serramenti troppo avanti l’Europiave si arrende al Cavriè

SAN BIAGIO. Dopo un anno sabbatico il torneo di calcio in notturna di Cavriè di San Biagio, giunto alla 24° edizione, e riservato agli U21, ha ripreso il cammino interrotto con le stesse caratteristiche delle edizioni precedenti grazie al nuovo Gruppo Giovani di Cavriè. Iniziato il 10 giugno con otto squadre suddivise in due gironi ed incontri da giocarsi il lunedì ed il giovedì. Dopo le serate delle eliminatorie in semifinale si sono trovate di fronte i Vivai Tomasi con la Futura Serramenti con vittoria di quest’ultima formazione 5-2 e l’Europiave che superava l’Araba Fenice 3-2. Giunti ai titoli di coda, nell’ultima serata del torneo, si sono disputati gli incontri per il terzo posto con i Vivai Tomasi, vera outsider del torneo e che nessuno si aspettava, opposti all’Araba Fenice con vittoria dei primi 3-1 salendo così sul terzo gradino del podio. Il clou della serata di chiusura del torneo vedeva quindi l’Europiave opposta alla Futura Serramenti. Un incontro che ha tenuto il folto pubblico presente attento alle giocate dei giovani in campo sino all’ultimo secondo della partita con un’ottima prestazione di Tobaldo per il Futura, doppietta spettacolare la sua, mentre tra l’Europiave su di tutti è emerso Bance Abdul Gafar che però non è bastato per vincere l’incontro. Vittoria della Futura Serramenti (4-3, reti di Tobaldo (2), Marchesin e Durante per la Futura e Rode, Gafar e Zavan per l’Europiave) più cinica nelle occasioni importanti della partita che iscrive il suo nome nell’albo d’oro del Torneo. La classifica fine vede quindi al primo posto il Futura Serramenti, al secondo l’Europiave ed al terzo i Vivai Tomasi. A seguire anche le premiazioni per il miglior giocatore che è stato designato Barce Abdoul Gafar dell’Europiave, sono stati poi consegnati dei riconoscimenti al capocannoniere del Futura Serramenti Francesco Barbon, al miglior portiere Federigo Bigolin ( Futura) mentre la coppa disciplina è andata all’Europiave. —
Marino Silvestri
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso