Fenomeno De’ Longhi Un talk show e vetrine decorate

Il basket trevigiano conquista Cortina: spettacoli e iniziative Saccaggi: «Domani ci faremo valere anche in campo»

TREVISO. A Cortina si lavora sodo, si socializza, ci si diverte: ieri secondo giorno tra le Dolomiti per Treviso Basket. «Stiamo cercando di mettere nel serbatoio benzina e schemi» afferma uno dei nuovi, Andrea Saccaggi «chiaramente non c’è ancora la dovuta fluidità ma vedo che giorno dopo giorno cresciamo nel gioco di squadra. Direi che non c’è fretta, anche se siamo a buon punto e fisicamente stiamo ok, nessuno ha saltato un allenamento».

Dopo tre settimane arrivano i test.

«Prima o poi bisogna pur iniziare a giocare, magari saranno gare poco attendibili, a noi interessa più che altro la Supercoppa, ma venerdì e sabato cominceremo a vedere di che pasta siamo fatti».

Tu come stai vivendo il ritorno a Treviso?

«Mi trovo molto bene, ho trovato tanto calore ed una grande organizzazione: qui poi c’è un sacco di sponsor, parecchio interesse, tutti che scattanol foto».

L’evento di questa sera è Spicchi di Storie, il talk show che si terrà alle 21 al Palazzo delle Poste nell’ambito della Cortina Basket Week. Lo scopo è raccontare il basket nei suoi aspetti più divertenti, approfittando della battuta per svelare aneddoti sconosciuti, momenti entusiasmanti ma anche tristi o commoventi. I protagonisti offriranno ognuno una prospettiva diversa: c’è chi la pallacanestro la ha giocata come l’ex nazionale e pluri-scudettato Alessandro De Pol, chi l’ha diretta come l’arbitro feltrino ma trevigiano di fatto Marcello Reatto, chi lo racconta come Alessandro Mamoli (giornalista di Sky Sport e anch’egli ex giocatore) e infine chi, come il blogger Raffaele Ferraro, ha creato un linguaggio tutto nuovo per parlare di basket sul web, dando il via a fenomeno de La Giornata Tipo. A moderare Piergiorgio Paladin.

Intanto è entrata nel vivo la settimana di Cortina dedicata al basket: le vetrine dei negozi sono state decorate a tema dai disegnatori del Treviso Comic Book Festival, la Conchiglia è diventata il parco giochi dei bambini con gli animatori che ogni pomeriggio li fanno giocare e divertire, mentre oggi parte anche il torneo di playground 3 contro 3 tra squadre amatoriali. (s.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso