Ecco il nuovo stadio Friuli: format internazionale

UDINE. Potrà contenere 25.000 spettatori, tutti al coperto, il nuovo Stadio Friuli di Udine, la cui prima pietra sarà posata tra marzo e aprile 2013. Il progetto messo a punto dall’Udinese Calcio, che si è aggiudicata per i prossimi 99 anni il diritto di superficie della struttura, è stato presentato ieri nel capoluogo friulano dal patron della società bianconera Gianpaolo Pozzo e dal sindaco di Udine Furio Honsell.
«Abbiamo un obiettivo: che il nuovo stadio sia pronto entro settembre 2014», ha detto Pozzo, «sarebbe un grande traguardo, visto che ci stiamo lavorando da dieci anni».
Il nuovo stadio - dove la distanza minima dalle prime file al bordo campo sarà di 8,5 metri per la tribuna e di 10 per le curve (dai 29-40 attuali) e la cui capienza potrà essere espansa fino a 35.000 posti in occasione di eventi importanti - è stato salutato dal dirigente della Figc Michele Uva come «un modello internazionale che potrà essere utilizzato per altri stadi».
Si corona un sogno, quello del proprietario del club bianconero Gianpaolo Pozzo.
«Con questa mossa vogliamo fare il salto di qualità per dare un valore aggiunto alla nostra società e per creare un senso di appartenenza dei giocatori al club. Necessitiamo di un impianto funzionale in grado di dare tutte le comodità ai nostri tifosi e spingere la squadra a caccia di successi sempre più importanti».
«Vogliamo staccare i nostri sostenitori dalle tv e portarli allo stadio per stare vicino alla squadra. Questa è l’unica formula per migliorare e guadagnare punti in classifica».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso