Dieci e oro alla “Carmen” del Division

CONEGLIANO. Si tinge di giallo, come i vestiti delle Carmen del Division, l'ultima giornata del Campionato italiano di Pattinaggio artistico a rotelle Gruppi Spettacolo e Sincronizzato - Coppa Risport. Ieri, in una gremita Zoppas Arena, a salire sul tetto d'Italia il gruppo del Pattinaggio artistico Portogruaro, con forte impronta trevigiana.
Con "Siviglia 1820", intensa rivisitazione della “Carmen” di Bizet, i veneti hanno sbaragliato la concorrenza, lasciandosi alle spalle i vicentini del New Age (Pattinaggio artistico Trissino) con "L'essenziale è invisibile agli occhi" e i romani del campione del mondo Alessandro Spigai, il Roma Roller Team che ha portato in scena "La notte degli Oscar". Allenato e coreografato dai mottensi Roberto Callegher e Benedetta Martini, Division conta, tra gli 11 atleti, i trevigiani Rebecca Genchi, Ilenia Martini, Margherita Battistella, Manuel Bordignon, Veronica Manzato e Silvia Fusidati.
Una vittoria unanime (tutti i giudici hanno decretato la prima posizione) e anche tre 10 per l' "artistic impression". Per il "technical merit", tra i 9.6 e i 9.7. «Quest’anno volevamo dare un volto nuovo al Division», commenta l'allenatrice Martini, alla guida del team dal 2004, «abbiamo così pensato di proporre la Carmen in una chiave diversa, cercando di spingere sull'espressività e sulla passionalità. Siamo molto contenti di questa vittoria, nel pattinaggi non c'è mai nulla di scontato».
Ora Division guarda dritto verso gli Europei e i Mondiali: in entrambi le occasioni dovranno difendere il titolo conquistato nel 2014. Al team Division anche la Coppa Risport, che ha premiato i piazzamenti migliori in questo campionato italiano. Ad aprire l'ultima giornata di gara è stata la competizione dedicata al Sincronizzato Senior, che ha visto primeggiare il fortissimo bolognese Sincro Roller (Sincro Roller Calderara) che con il disco "Butterfly effect" ha così conquistato sia la gara dei "grandi" che quella degli junior. Dietro di loro il corregionale, l'emiliano Precision Team (Skating Club Albinea) con "Albin Batida du mundo". Terzo posto per il Monza Precision Team (Astro Roller Skating) con "Tomorrowland". A seguire la gara dei Piccoli Gruppi (con l'Italian Show dello Skating Club Mottense sesto con "Armoniche Disarmonie"). A concludere la manifestazione, gli spettacoli degli Sbandieratori della Dama Castellana e del campione del mondo Alessandro Spigai. Dopo aver gareggiato con il Roma Roller Team, il romano è sceso il pista tutto solo, ammaliando tutto il pubblico. Con il disco con il quale ha vinto l'argento ai mondiali di Reus 2014, ha portato in pista un cowboy, vivace e divertente che ha messo in risalto la sua personalità solare e le sue capacità tecniche e artistiche, come rapidità e velocità. Tour de force per il 5 volte campione mondiale, 2 volte europeo e 7 volte italiano, che aveva gareggiato anche con il Quartetto Neovis. Poi le premiazioni, con l'inno di Mameli cantato da tutti, con la mano al cuore.
Cala così il sipario su una splendida edizione dei tricolori, che ha portato alla Zoppas Arena oltre 10.000 spettatori in quattro giorni di gare e in pista quasi 2.000 atleti.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso