Conegliano, Valdosport e Rovere tre stelle che illuminano la Marca

Conegliano, Valdosport e Rovere continuano a non sbagliare un colpo: 7 vittorie su 7 in campionato. Eppure c’è chi, alla faccia dei 21 punti, non può festeggiare il primato solitario. È lo “sfortunato” caso del Conegliano (Prima), che deve fare i conti con uno scomodo coinquilino: la Plavis, una delle uniche due non trevigiane a punteggio pieno nei 30 gironi regionali, dall’Eccellenza alla Seconda). Lo scontro con i bellunesi sarà alla terzultima giornata. Alla finestra c’è la Vazzolese, costretta al terzo posto a 19 punti, con cui sarebbe capolista in gran parte dei gironi. Non può dormire sonni tranquilli il Valdosport di mister Prosdocimo (girone Q di Seconda), che a sole 2 lunghezze si ritrova un agguerrito Riese Vallà, a sua volta a +6 sulla terza. Il prossimo turno offrirà proprio lo scontro diretto tra prima e seconda (che alla vigilia del torneo non avevano nascosto di ambire ai playoff), con il Riese che potrà sfruttare il fattore campo per tentare il sorpasso. Una sfida impreziosita dal duello tra i rispettivi bomber: da una parte Fabio Puppetti del Valdosport (7 reti), dall’altra Luca Facchin (6). Chi sembra non avere rivali è la Rovere Sartorato (girone P di Seconda), che vanta già 7 punti di vantaggio su Casale e Santa Lucia, avversari che affronterà nel giro di una settimana ad inizio dicembre. Il punto di forza della squadra di mister Marcon è la difesa: solo 2 gol subiti, entrambi ad opera dell’Ardita Breda. Ottimo anche l’attacco, come testimonia il doppio 3-0 rifilato a Fontane e Sant’Elena, rispettivamente quarta e quinta in classifica. Il rosanero più prolifico è Marco Caldato, con 5 centri.
Alberto Zamprogno
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso