Conegliano, le allieve LB3 alle finali nazionali dopo le prove regionali

CONEGLIANO. La Ginnastica Conegliano conquista le finali nazionali con la squadra Allieve LB3. Ennesima soddisfazione per la società guidata dal presidente Rino Perencin, che porta a casa il secondo successo su due prove regionali della Serie D (la prima prova è stata disputata il 23 marzo a Pieve di Soligo). L’ultimo, appunto, nei giorni scorsi a Padova con la conquista da parte di Emma Salomon, Ginevra Morelli, Giada Bottega e Caterina Quesada del primo posto e del definitivo pass per la rassegna nazionale in programma a fine giugno a Rimini. In terra romagnola la società coneglianese porterà, oltre alla squadra delle Allieve LB3, anche il “team” Junior/Senior categoria LB composto da Morgana Breda, Martina Zanon e Camilla Gobbetti.

Le atlete coneglianesi gareggeranno anche a livello individuale (a loro si aggiungeranno Angela De Simone e Giorgia Zanardo). A Padova da segnalare anche il quarto posto di squadra per le Allieve Alice Ceotto, Angela De Simone, Giulia Fabris, Azzurra Messedaglia e Gaia Dal Mas.

La società Ginnastica Conegliano, che ha sede nella palestra della scuola di via dei Mille, è guidata dal direttivo presieduto da Perencin e composto da Katia Buttolo, Lucia Lorenzetto, Sara De Polo e dai tecnici Regy Cappellotto e Anita Bottega.

Un centinaio gli atleti dai 3 ai 17 anni che partecipano sia alle gare federali della Federazione Italiana di Ginnastica che alle manifestazioni degli enti di promozione sportiva, come l’Aics (Associazione Italiana Cultura e Sport). L’allenatore del settore agonistico è l’ex nazionale rumeno, Ion Boldor.

Un presente, ma anche una storia decisamente importante: la società è stata fondata nel 1974 da uno dei primi pionieri del settore in città, Antonio Fallai, docente di educazione fisica.

Negli anni tanti sono stati i risultati di rilievo a livello nazionale, sempre con l’obiettivo, prima delle medaglie, del divertimento e del sano movimento. —

Salima Barzanti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso