Cinquemila runner sulle rive del Piave e sui colli del Combai

TREVISO. Oltre 5.500 podisti in marcia da Sant'Andrea di Barbarana a Combai, da Loria a Segusino. La 26esima Su e So par Sant’ Andrea ha coinvolto 2.070 iscritti. Oltre alla 5 km dedicata ai ragazzi, nella 11 km primo a tagliare il traguardo è stato Diego Avon, seguito da Alvaro Zanoni e Mattia Picello. Al femminile, velocissima Silvia Pasqualini, che ha preceduto Giuliana Caitti ed Eva Vignandel.
Nella maratonina, dominio di Dario Turchetto (poi Stefano Ghenda e Mauro Amadio) e di Paola Dal Mas (Marjana Bedini e Catena Pizzini). Soddisfatto il presidente del Gs S. Andrea di Barbarana Claudio Marcon. Successone di partecipanti (oltre 1200, tra cui anche un novantenne, Giovanni Mattiuz) anche alla 18esima Marronando di Combai, organizzata dal Gs Valsana. Premiati. 6 km. Bambini. 1. Andrea Mason, 2. Simone Masetto, 3. Alessandro Mason. Bambine. 1. Chiara Poser, 2. Emma Poser, 3. Alice Biz. Anche a Loria, la nona Marcia con gli alpini-marcia dei Vivai su un tracciato che si svolge sul sentiero degli Ezzelini lungo il Muson ed il suo Parco e fra 13 vivai di piante ha raccolto 1750 i partecipanti (e 36 gruppi) che si sono divisi tra il percorso di 6 km (che ha attraversato alcuni vivai, giungendo a Bessica, Villa Baroni e la pista di ciclismo), di 12 km (fino al Parco del Muson, al monumento del Comandante dei Partigiani Primo Visentin detto Masaccio) e dei 18 km (con l'attraversamento dei 13 vivai). In marcia anche alunni, genitori e insegnanti delle scuole di Loria che hanno voluto portare un messaggio di pace esponendo lo striscione "In marcia per la Pace". Premiato, dal sindaco, anche il presidente del Gs Alpini di Loria, Gianpietro Bonato, per l'impegno profuso al fine di promuovere l’attività podistica tra i giovani e i meno giovani. Sabato a Segusino si è tenuta la corsa Sulle Grave del Piave e i Borghi di Segusino, con oltre 500 partecipanti divisi tra mini marcia di 2 km per i bimbi, 10 km e nordic walking sprint con gara di velocità e gara di tecnica, su un percorso che si è snodato tra le grave del Piave e le “rive” intorno al centro abitato. Premiati. Vincitori. Nordic Walking. Agonistica: Vasco Greselin e Martina Pellizzari. Tecnica: Roberto Roccato e Alberti Donatella. Gruppi: Valdgroup. 10 km: Mirco Signorotto e Marisa Ferronato. Residenti a Segusino. Stefano Berra e, a pari merito, Livia Longo e Marina Gasperin. Miss Borghi. Nilù Wadduwagg.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso