Ciclismo: il vivaio inesauribile del Termopiave

Sono 37 anni che il Gs Termopiave Meccanica 2P Cassolato Colori, porta avanti la società ai piedi del Monte Tomba e grazie agli amici e sponsor innamorati dello sport del pedale.Il team è riuscito...

Sono 37 anni che il Gs Termopiave Meccanica 2P Cassolato Colori, porta avanti la società ai piedi del Monte Tomba e grazie agli amici e sponsor innamorati dello sport del pedale.Il team è riuscito con grandi sacrifici ad avere un gruppo di giovani ciclisti, che potranno svolgere una dignitosa attività anche per la corrente stagione ciclistica. Il club ha tre squadre di piccoli e grandi atleti, divisi nelle categorie giovanissimi (7-12 anni), esordienti (13-14) e dilettanti (dai 19 ai 23 anni). Il Gs Termopiave Meccanica 2P Cassolato colori, nella sua discreta storia, ha sfornato diversi atleti passati al professionismo ma soprattutto ha aiutato molti giovani a farsi uomini ed anche, una posizione nella società civile. Dalla famiglia della Valcavasia sono usciti dirigenti anche a livello nazionale ed internazionale, ma in particolare la passione ha fatto riscoprire la magnifica pedemontana del Grappa ed in particolare la Valcavasia con l’organizzazione di manifestazioni sportive e la partecipazione di ciclisti da tutto il mondo. Durante la presentazione del club dopo l’introduzione del presidente Sartor ed i saluti di Marcolin e Camatta per la Fci, è stata data la parola ai tecnici responsabili delle singole squadre che hanno presentato gli atleti: Renato Forner supervisore dei dilettanti; Damiano Pascut per gli esordienti; Lisa Gatto (sorella di Oscar) per i giovanissimi. Gare da organizzare: 30 giugno giovanissimi a San Zenone degli Ezzelini, 21 luglio dilettanti a Cavaso del Tomba, 8 settembre esordienti a Cavaso del Tomba.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso