Cento lanciatori al Soldan A Ponzano i titoli del cross
CONEGLIANO
Oltre cento lanciatori pronti a sfidarsi oggi sulla pedana e sulla gabbia dello stadio Soldan di Conegliano per la prima fase regionale del campionato italiano di lanci lunghi invernali. L’evento organizzato dall'Atletica Silca Conegliano ha richiamato 107 tra giavellottisti, martellisti e discoboli, delle categorie Allievi, Juniores, Promesse e Seniores maschili e femminili, per questa fondamentale tappa di avvicinamento alla finale nazionale in programma a fine febbraio. Attenzione alla gabbia di martello e disco, che ospiterà, tra gli altri, due azzurre. Nel martello assoluto, capolista della lista iscritte è la padovana Emily Conte (Atl. Riviera del Brenta) con la misura di 59.98. La stessa Conte, tricolore invernale da junior, gareggerà anche nel disco, dove quest’anno ha già lanciato a 50.28 metri (nuovo primato personale). L’azzurrina cercherà di sfidare la compagna di nazionale (entrambe hanno rappresentato l’Italia ai Mondiali Under 23 di Nairobi in Kenya la scorsa estate), Diletta Fortuna (Carabinieri) che si presenta, favorita, da campionessa invernale promesse 2021 (e da vincitrice dell’edizione 2021 della gara coneglianese), con la misura di 52.36. Nel giavellotto femminile, “pole position” con 54.79 per la due volte argento tricolore nel 2021, sia nella rassegna invernale che in quella estiva, Luisa Sinigaglia (Bracco Atletica). Prima gara alle ore 9.45.
Ponzano. Oggi a Ponzano si gareggia invece per i titoli provinciali giovani di cross. Teatro della rassegna provinciale Fidal (valida anche come prova CSI) il parco comunale di via Riga, in palio sei titoli, quelli per allievi, cadetti e ragazzi al maschile e al femminile. Prima gara alle 10.10. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso