Cedric torna in tivù. «Ma io sono un calciatore»

Il protagonista del docu-reality “Giovani speranze” chiarisce: «Ci sarò, ma non voglio fare l’attore»

CASIER. Torna in televisione Cedric Diomandè Yann Gondo. Anche quest'anno il sedicenne calciatore di Dosson, originario della Costa D'Avorio, sarà uno dei protagonisti di “Calciatori – Giovani Speranze”, il docu-reality che da oggi verrà trasmesso dalle 16 alle 18,30 su Mtv. Dopo essere stato uno dei protagonisti della scorsa edizione imperniata sulle gesta e la vita della squadra Allievi Nazionali della Fiorentina, l'attaccante, passato nella Primavera viola, torna in versione “attore”. «È sempre una bella esperienza, ormai ci sono abituato, non è stressante», afferma Gondo, «cosa mi aspetto? Niente di particolare, io gioco a calcio, non voglio fare l'attore, e alla fine vorrei essere conosciuto come calciatore più che come Cedric di Giovani Speranze». Fatto sta che il programma di Mtv gli ha dato una notorietà da star: lo scorso Natale mentre girava per le vie del centro di Treviso ci fu un “assalto” di fan per foto e autografo. Ma Cedric pensa di più al campo che alla televisione. Più ai gol che alla matematica. «Sono contento di essere passato alla Primavera, sto bene, conoscevo già praticamente tutti i nuovi compagni», aggiunge, «la scuola? All'inizio andava male ora sto recuperando». Un adolescente come tanti, ma con il cuore d'oro e un legame strettissimo con la sua famiglia. In particolare con la mamma. «Mi farò un tatuaggio dedicato a lei, la famiglia per me viene al primo posto, torno a Dosson una volta al mese». La novità del 2013 più che i gol è il “fidanzamento”: da alcuni mesi il suo cuore batte per Laura, una ballerina conosciuta a Firenze. Se di lei parla poco, ancora meno lo fa dell'interessamento di altre squadre (come il Psg). Sfoggiando esperienza da veterano si limita a dire che «a Firenze c'è la mia famiglia».

Da oggi (e ogni settimana da lunedì al venerdì) tutti potranno seguire le imprese di Cedric su Mtv con 10 nuove puntate che anticipano la programmazione del prossimo autunno. Il racconto televisivo inizia dalla seconda parte del campionato Primavera in cui la Fiorentina, guidata da mister Semplici, insegue la capolista Juventus e parallelamente si prepara a disputare il torneo internazionale di Viareggio, vetrina importantissima per mettersi in mostra davanti agli osservatori dei grandi club.

Salima Barzanti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso