Cavasin firma il poker Capolavoro a Campretto

SAN MARTINO DI LUPARI. È Daniele Cavasin a legittimare il gioco di squadra della Zalf Euromobil Désirée Fior nella classicissima del ventiduesimo Gp Bcc Alta Padovana, riservato agli Under 23-Élite. Sul traguardo di Campretto a San Martino di Lupari, l’esperto atleta della Zalf Euromobil Désirée Fior non ha lasciato scampo agli avversari, cogliendo allo sprint lo spunto vincente per aggiudicarsi il quinto trofeo alla memoria di Attilio Bergamin, messo in palio dall’Asd Event Soullimit Cyber Team.
Il primo caldo estivo l’ha fatta da padrone, mettendo a dura prova i 143 corridori posizionati sulla linea di partenza. È proprio la canicola a fare selezione, nonostante il circuito cittadino interamente pianeggiante non presentasse particolari difficoltà. Per buona parte della gara, tutto si regge su una serie di fughe e controfughe, che non bastano tuttavia a dirimere la contesa. A metà corsa, un attacco di dieci corridori viene di fatto rintuzzato e il gruppo riprende a ranghi compatti. Ma a una ventina di chilometri dall’arrivo, scattano in tre con Cavasin, seguito a ruota dalla coppia della Cycling Team Friuli, Christian Grazian e Simone Viero. Sembra l’ennesima fuga vana e invece i tre fuggitivi arrivano fino in fondo, dove Cavasin sfrutta i giochi dei compagni di team Zurlo e Gomirato nelle retrovie, vincendo nettamente.
Si tratta del quarto successo della stagione per Daniele Cavasin, 26 anni il prossimo 17 novembre, il navigato corridore di Conscio già campione veneto degli under 23. Dopo la vittoria a inizio anno ottenuta a Mareno di Piave, Cavasin si è ripetuto a Chiassa il 25 maggio, a La Spezia sabato scorso, quindi il 2 giugno è arrivato secondo a Fiorano dietro al suo compagno di squadra Filippo Rossi. Ieri l’ennesima zampata che lo lancia di diritto verso il professionismo.
Per la Zalf un’annata con i fiocchi: grazie al successo di ieri ottenuto da Cavasin la formazione di Salvarosa di Castelfranco Veneto ha raggiunto quota 29 vittorie con 13 atleti diversi di cui 7 firmate solo dal velocista Nicolas Marini. Ma il bottino non si ferma qui, infatti sembra destinato ad aumentare in maniera importante visto che da qui a domenica si correranno altre due gare che tradizionalmente sono favorevoli al team dei fratelli Lucchetta ed Egidio Fior: gli appuntamenti sono a San Donà di Piave per la notturna in programma venerdì e domenica, sempre a San Donà, per il Giro dei Tre Ponti. Gli avversari sono dunque avvisati.
Ordine d’arrivo. 1) Daniele Cavasin (Zalf Euromobil Désirée Fior) in 3h 22’ 05’’, che ha coperto i 152 chilometri del percorso alla media di 45.189 km/h; 2) Christian Grazian (Cycling Team Friuli) st, 3) Simone Viero (Cycling Team Friuli) st, 4) Federico Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 7’’, 5) Davide Gomirato (Zalf Euromobil Désirée Fior) st, 6) Alessandro Forner (Cyber Team) st, 7) Xhuliano Kamberaj (Gs Garda) st, 8) Paolo Simion (Mastromarco) st, 9) Marco Gaggia (Site-Marchiol) st, 10) Luis Antonio Gomez Urosa (Coppi-Gazzera) st. (m.r.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso