Came: pieno di esperienza per la scalata in Serie A

DOSSON. Il futsal che conta ritorna a Treviso con la Came Dosson che ha messo il sigillo al campionato di A2 passando di diritto alla serie A1. Sono trascorsi 14 anni da quando un giovanissimo Alessandro Zanetti e Denis Casarin fondarono una squadra di calcio a 5, la Color Service Treviso. Da quel giorno l’ascesa è stata repentina ed ancor più veloce da quando assunse la denominazione di Came Dosson Calcio a 5. Molti i giocatori che hanno vestito la casacca biancoceleste ed hanno contribuito alla crescita della società e molti di loro sabato erano sugli spalti ad applaudire la storica promozione. Ma chi sono gli alfieri della vittoria? Accanto al presidente Alessandro Zanetti c’è Mario De Poli quale vice; la carica di team manager è stata affidata ad Andrea Cestaro per molti anni in campo come giocatore e capitano. Lo staff per la preparazione atletica dei giocatori è composto da Andrea Brunello, Roberto Vaccher, Luca Antoniel, Paola Pezzato e Mauro Torresan. Tra i giocatori in campo anche quest’anno vi è stato un capitano di lungo corso, l’estremo difensore Marco Bonora, classe 1983, che ha disputato la decima stagione consecutiva con la maglia della Came Dosson. A seguire per anzianità di maglia è Riccardo Crescenzo, laterale offensivo classe 1988 da sei anni in biancoceleste, seguito da Michele Bordignon, 26 anni, con quattro stagioni da universale. La svolta si è avuta lo scorso campionato, quando, arrivati in serie A2 dalla B, la dirigenza ha dato la svolta decisa inserendo nell’organico allenatori e giocatori esperti nel gestire situazioni che si vengono a creare nelle categorie superiori. Lo scorso anno alla corte di mister Simone Zanella sono sbarcati a Dosson elementi del calibro del pivot italo brasiliano Erick Bellomo 36 anni, ex Marca Futsal e Luparense, l’altro italo brasiliano centrale difensivo Michel Sviercoski 29 anni, il centrale difensivo Pablo Belsito argentino, classe 1986, ex Gruppo Fassina ed il giovanissimo laterale offensivo El Hamoudi Amin classe 1994 che sono rimasti a fare da balia ai nuovi arrivati, visto che quest’anno a dirigere la squadra è stato chiamato un mister di levatura internazionale il brasiliano Sylvio Rocha che con l’aiuto dei dirigenti ha perfezionato una squadra inserendo altri giocatori. A partire dal portiere ventitreenne Marco Vascello che si è dimostrato pronto a subentrare a Bonora, Alvise Rosso del ’96 laterale difensivo, e tre italo-brasiliani, Carlos Quinellato pivot, Andrè Reis Siviero laterale offensivo ambedue del 1987, e Waldir De Lima Vavà 1991 laterale difensivo. A completare il roster Ciro Donnarumma, portiere, Federico Peron laterale difensivo, Edoardo Cucchini centrale difensivo.
Marino Silvestri
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso