Tvb, il miracolo non avviene: sconfitta pesante contro la Virtus

Settimo ko per la Tvb, il quinto consecutivo in casa. L’unico dato positivo per la squadra trevigiana è il rientro di Brianté Weber, imbarazzante Joe Ragland. Sabato trasferta a Trento

Federico Bettuzzi
Un'azione della sfida tra Tvb e Virtus (fotofilm)
Un'azione della sfida tra Tvb e Virtus (fotofilm)

Niente miracoli al Palaverde. TvB perde la settima partita di stagione regolare, la quarta consecutiva in casa e resta in fondo alla classifica assieme all'APU Udine. Contro la Virtus scudettata era utopistico sperare in una vittoria, anche se nel primo tempo la Nutribullet dimostra carattere restando sempre attaccata ai felsinei (25-26 alla prima pausa, 45-51 all'intervallo) raccogliendo anche gli applausi del pubblico.

Al rientro dagli spogliatoi bastano poche sgasate all'Olidata per stabilire le distanze e ridurre gli ultimi dieci minuti a un lungo garbage time sino al 79-101.

La buona notizia per TvB è piuttosto il rientro di Brianté Weber che, partito in quintetto base, dimostra verve tanto in attacco quanto in difesa. L'esatto contrario di un Joe Ragland imbarazzante che non fa nulla per meritare il ricco salario percepito.

L'ex Avellino è il solito telepass difensivo, ma stavolta non riesce nemmeno a gonfiare le proprie statistiche sul lato opposto. Per coach Rossi Ragland rappresenta oggi un problema e non un valore aggiunto: l'impressione è che il giocatore sia demotivato e scarsamente propenso a sacrificarsi a favore di un gruppo che, con tutti i limiti conosciuti, comunque cerca di lottare.

Sabato 22 novembre a Trento ultimo impegno prima della sosta per le Nazionali, si dovrà non solo provare a cogliere un successo vitale per una classifica deficitaria ma anche risolvere una situazione tecnica a dir poco difficile.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso