Brillano le «stelle» del memorial Giavi
Doppietta di Casarin, Scienzy non delude, applausi alla scuola slovena

MEETING «CHIARA GIAVI» Un momento delle gare ed il folto pubblico sulle tribune. A destra, Federico Turrini
MONTEBELLUNA.
E' di Emma Fabretto, nei 400 sl ragazze, la prima medaglia d'oro del 15º meeting internazionale «Chiara Giavi». Dell'israeliano Safra Yuval, nei 400 sl, il primo successo straniero, seguito poi dalle vittorie delle slovene Tjasa Pintar e Anja Klinar nei 200 misti, rispettivamente nelle categorie ragazze e assoluti. La stessa Pintar è stata la prima atleta a stabilire un nuovo primato della manifestazione, imitata successivamente dal pluricampione italiano Federico Turrini. Del miranese Davide Casarin l'onore dell'unica doppietta personale della prima giornata (400 sl e 200 ms). Tra le società, tre vittorie ha ottenuto il Mirano (due di Casarin, una di Fabretto); due il Veneto Banca Montebelluna (Agnoletto e Colbertaldo), il Leosport (Biondani e Lucatello) e il Gorenjka Radovljica (Pintar e Klinar). Quanto agli atleti di casa, non hanno tradito le attese, soprattutto i due di maggior spicco, Jasmin Agnoletto e Federico Colbertaldo, che hanno dominato i 400 sl assoluti, per la soddisfazione loro e dei loro tanti sostenitori. Ottimi anche i terzi posti di Moises Loschi nei 400 sl junior, di Sara Mariotto nei 200 ms assoluti e di Gilberto Sottana nei 50 sl ragazzi. Oggi, la seconda giornata di gare prevede le serie dei 200 sl per tutte le categorie, dei 100 dorso, dei 100 farfalla e dei 100 sl per la categoria ragazzi. Inoltre le qualificazioni per le finali di giovedì dei 100 dorso, 100 farfalla e 100 sl juniores e assoluti. Molti i nazionali, italiani e stranieri, ai blocchi di partenza, che garantiscono alla manifestazione un alto livello tecnico e spettacolare.
Questi i risultati delle 14 finali del primo giorno di gare.
400 sl femmine. Ragazzi: 1. Emma Fabretto (Mirano) 04:30.81; 2. Gaia Natlacen (Fuzinar); 3. Tjasa Pintar (Gorenjka Radovljica). Juniores: 1. Elena Mazza (Team Veneto) 04:21.53; 2. Anna Cattapan (Hydros; 3. Francesca Bertotto (Team Veneto). Assoluti: 1. Jasmin Agnoletto (Veneto Banca Montebelluna) 04:16.15; 2. Nina Cesar (Gorenjka); 3. Maja Cesar (Rappr. Slovenia). 400 sl maschi. Ragazzi: 1. Davide Casarin (Mirano) 04:00.63; 2. Jacopo Fratter (Hydros); 3. Lorenzo Gori (Tirrenica). Juniores: 1. Safra Yuval (Hapoel Emek Izrael) 04:00.56; 2. Luca Speranzon (Hydros), 3. Moises Daniel Loschi (Veneto Banca Montebelluna). Assoluti: 1. Federico Colbertaldo (Fiamme Azzurre - Veneto Banca Montebelluna) 03:45.97; 2. Luca Baggio (Fiamme Azzurre); 3. Michele Cosentino (Aniene). 200 misti femmine. Ragazzi: 1. Tjasa Pintar (Gorenjka) 02:21.88; 2. Arianna Castiglioni (Insubrika); 3. Emma Fabretto (Mirano). Juniores: 1. Miriam Pupulin (San Vito) 02:22.54; 2. Katia Antoniol (Hydros); 3. Sara Mariotto (Veneto Banca Montebelluna). Assoluti: 1. Anja Klinar (Gorenjka) 02:17.27; 2. Chiara Masini Luccetti (Esseci); 3. Carlotta Meoli (Esseci). 200 misti maschi. Ragazzi: 1. Davide Casarin (Mirano) 02:09.32; 2. Filippo Bugna (Hydros); 3. Alberto Bressanello (Mirano). Juniores: 1. Martino Lucatello (Leosport) 02:06.30; 2. Simone Squarzanti (Insubrika); 3. Giacomo Favaro (Noale). Assoluti: 1. Federico Turrini (Esercito); 2. David Peric (Rane Rosse); 3. Edoardo Giorgetti (Aniene). 50 sl ragazze: 1. Giorgia Biondani (Leopsort) 00:26.59; 2. Mina Kasca (Gorenjka); 3. Giorgia Berto (Mirano). 50 sl ragazzi: 1. Daniel Alex Righetto (Noale) 00:24.44; 2. Giorgio Castaldello (Riviera); 3. Gilberto Sottana (Veneto Banca Montebelluna).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video