Boom di nuovi soci: i motori rombano

La festa dell’Aci Treviso: dagli exploit di Signor ai successi di Basso e De Conto

TREVISO. Dal rally alle auto storiche, dal kart alla regolarità. Il mondo dei motori appassiona la Marca, un trend in aumento. E non mancano i risultati di pregio: dal campione italiano rally Giandomenico Basso all'iridato kart Paolo De Conto, passando per gli exploit di Marco Signor. Una vocazione che "rapisce" tanti giovani. «Abbiamo riscontrato un aumento notevole di soci, più 25% negli ultimi due anni», spiega Michele Beni, presidente Aci Treviso, «C'è grande interesse: abbiamo aperto la nuova sede in via Verdi (vicino al tribunale, ndr) e stiamo dando un taglio più giovanile, puntando sulle opportunità turistiche derivate dallo sport. L'età media dei soci era in genere fra i 45 e i 65 anni. Ora stiamo raccogliendo tanti giovani e il mondo rally è quello che prende di più».

La sezione trevigiana dell'Aci conta su circa 7700 affiliati, di cui 500 con licenza sportiva, fra piloti e navigatori. «Da due anni abbiamo introdotto il campionato sociale, una classifica dedicata ai nostri tesserati», prosegue, «Abbiamo fatto il colpo del ritorno della Mille Miglia a Castelfranco con la prova spettacolo in piazza Giorgione (il 18 maggio, ndr). Stiamo lavorando per sfruttare le potenzialità turistiche del Rally della Marca e Prealpi. Ogni anno, a luglio, organizziamo un appuntamento a Nervesa per piloti e disabili: l'ultima edizione ne ha coinvolti 500. E il 2 aprile riproporremo la sfilata in centro delle Topolino».

Beni, avvocato innamorato delle auto storiche, sta per terminare il mandato (l'Aci è nel Coni): si ricandida con la squadra uscente - supportata dalla novità del candidato consigliere Raimondo Amadio del Villorba Corse, scuderia-traino del Trevigiano con Vimotorsport - alle elezioni del 23 maggio. La chiacchierata introduce la premiazione di stelle e vincitori del campionato sociale. L'atmosfera soft del Jamy, in viale della Repubblica, a fare da contorno. Giandomenico Basso è l'uomo-copertina. «La Brc, il mio team, ha deciso di puntare sui rally all'estero», annuncia il pilota di Cavaso, «Il campionato italiano? Sento ancora l'emozione, un po' di storia l'abbiamo fatta».

Riconoscimenti pure a Paolo De Conto (martedì febbricitante), Marco Signor (tricolore rally Wrc), Marco Chiesura (Trofeo Race Day), Lorenzo Coppe (secondo al Suzuky), Aldo Milanese (ufficiali di gara). Campionato sociale: Dino Lamonato (rally), Paolo Venturi (salita), Italo Pain e Giorgio Bettio (slalom), Roberto De Poli, Giuseppe Breda, Luciano Nistri e Marco Serafino (regolarità auto storiche e moderne). Ospite Marco Bonanomi, pilota ufficiale Audi Sport.

Mattia Toffoletto

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso