Bigolin: «Sogno ancora la corsa sul Grappa»

Il patron Selle Italia: tre ipotesi per il finale. Il sindaco Migliorini: Ale Cappellotto leader del comitato

RHO. Mauro Migliorini, sindaco di Asolo, ha l’espressione di chi vive un giorno importante. «Ma sono tranquillo e non emozionato. Me lo impone il ruolo di sindaco», esordisce. Prima della vernice, si è soffermato a parlare con Stefano Allocchio dello staff Rcs Sport. Il finale della frazione è ufficioso e non ancora definito, più chiare sono le idee sul presidente del Comitato locale. «Ci piacerebbe l’ex campionessa mondiale Alessandra Cappellotto», rivela, «Se accetta, per noi è un gran onore. Il gruppo di lavoro è in via di formazione». Migliorini dialoga con Riccardo Bigolin di Selle Italia, scherza e posa per qualche foto-ricordo con Fausto Pinarello. «La tappa nasce da una sinergia fra Selle Italia e Comune come in occasione dell’internazionale di ciclocross prevista a dicembre», aggiunge, «Ci prepariamo a ospitare, in meno di un anno, tre importanti eventi. Dopo il Giro, l’ultima domenica di maggio riproporremo la granfondo. Grandi occasioni di promozione turistica». Quanto al tracciato, il sopralluogo di Allocchio verrà effettuato a breve: «Entro 15-20 giorni conosceremo il percorso definitivo. Ci sono più opzioni in ballo. Stiamo spingendo per avere due passaggi in centro storico. Già l’inserimento del Mostaccin rende il finale nervoso, si pensa anche a un circuito nella Pedemontana». Riccardo Bigolin, vicepresidente di Selle Italia, affronta la questione nel dettaglio: «Con Allocchio abbiamo valutato tre alternative, ci accorderemo a brevissimo. Accanto al Mostaccin, c’è la possibilità dello scollinamento di un versante del Grappa. Un gran premio della montagna che si legherebbe al Centenario della Grande Guerra. Come avrebbe voluto Massimo Panighel nel progetto che poi non ha trovato seguito». Bigolin ha voluto fortemente il traguardo di Asolo per i 120 anni di Selle Italia. «E perciò si arriverà a Casella all’altezza dell’azienda di famiglia», spiega, «Ho ricordato al sindaco che sul nostro packaging è scritto “Asolo”. Il giorno prima della tappa presenteremo la gamma di prodotti pensata per la ricorrenza». (m.t.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso