Bepi Pillon, il grande ritorno a Padova

TREVISO. Giuseppe (Bepi per tutti) Pillon è il nuovo allenatore del Padova. Prende il posto di Carmine Parlato, esonerato domenica scorsa dalla società all'indomani del deludente pareggio di Busto Arsizio, con la Pro Patria ultima in classifica. Sesto nullo su tredici partite disputate.
Il tecnico trevigiano, che ha 59 anni, ritorna, dunque, sulla panchina biancoscudata, sulla quale si era seduto, in serie B, nell'estate 1997, per essere poi esonerato dal presidente Cesarino Viganò nel gennaio dell'anno successivo. Nella sua carriera di calciatore - era centrocampista - aveva vestito la maglia del Padova dal 1977 al 1981.
Pillon sarà coadiuvato dal preparatore atletico Giacomo Tafuro e verrà presentato alla stampa oggi a mezzogiorno, allo stadio Euganeo di Padova. Ha vinto la concorrenza di un terzetto di colleghi, capeggiato da un altro "ex", "Nanu" Galderisi, e che comprendeva Guido Carboni (accasatosi al Siena, società che ha cambiato mister proprio in queste ore) e Francesco Moriero, il quale era salito appositamente da Lecce per incontrare il ds De Poli ed aveva trascorso la notte scorsa in un albergo del centro, in attesa di sapere come si sarebbe risolta la vicenda.
Il direttore sportivo, che aveva ricevuto il mandato dai soci per individuare il successore di Parlato, ha dunque risolto la questione in tre giorni, relazionando oggi pomeriggio i 5 soci del club di viale Rocco sulla scelta e ottenendo da loro il "via libera".
Ora a Pillon il compito di tirare il Padova fuori dai guai, visto che è appena due punti sopra la zona playout nel girone A di Lega Pro.
Pillon ha anche giocato nel Padova (e nel Treviso) dal 1977 al 1981. Ha iniziato la carriera da allenatore nellla stagione 1992-1993 con il Salvarosa, quindi ha proseguito con il Bassano, Treviso, Padova, Genoa, Lumezzane, Pistoiese, Ascoli, Bari, Treviso, Chievo, Treviso, Reggina, Ascoli, Livorno, Empoli, Reggina, Carpi, Pisa e adesso ancora Padova.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso