Vittoria di Conegliano contro Scandicci, pantere campionesse d’inverno con tre giornate d’anticipo
Una straordinaria vittoria per 3 set a 1 contro la Savino Del Bene Scandicci davanti al secondo sold out in stagione. Match caratterizzato da azioni lunghe sempre ben tenute dalle due parti del campo, che lasciano senza fiato

La Prosecco Doc Antonio Carraro Imoco Conegliano è campionessa d’inverno. Grazie alla straordinaria vittoria contro la Savino Del Bene Scandicci davanti al secondo sold out in stagione, le pantere grazie alla vittoria da 3 punti si assicurano di chiudere al primo posto il girone d’andata con tre giornate d’anticipo.
Nel 6+1 gialloblù ci sono Wolosz, Haak, Gabi, Sillah, Fahr, Chirichella e De Gennaro. In quello invece di coach Gaspari, sul taraflex scendono Ognjenovic, Antropova, Skinner, Bosetti, Graziani, Weitzel e Castillo. Haak parte subito forte infilando un attacco e un ace nell’angolino del campo avversario. Wolosz scalda subito i motori delle sue centrali trovando le buone leve di Chirichella.
Bastano poche azioni per scaldare il rimo del match caratterizzato da azioni lunghe sempre ben tenute dalle due parti del campo che lasciano senza fiato. L’intesa al centro funziona bene e di questo ne giova il gioco gialloblù che firma da lì delle ripartenze che hanno il pregio di accelerare il gioco delle pantere.
Scandicci si tiene sempre vicina alle pantere sfruttando l’esplosività dei colpi di Antropova e Weitzel. Le toscane scappano avanti di un break grazie a Skinner (13-15). Conegliano non ci sta e suona la carica ribaltando completamente la situazione firmando un contro break di 6-0 che la fa salire fino al 19-16.
In mezzo ci sono due errori di Scandicci e una buona lettura in difesa di Conegliano che è abile a fermare il pericolo principale, Antropova. Chirichella mura Weitzel ed è 21-18 con la Prosecco Doc in perfetto controllo del set. Bosetti sbaglia il servizio e regala il 24-20 alle pantere che, dopo due occasioni, centrano l’obiettivo grazie a Gabi.
La riapertura del set è di Haak che continua a mettere palloni a terra con la stessa intensità del primo set, chiuso con 5 punti totali. Conegliano, con gli errori di Haak in attacco e di Sillah in battuta concede alle avversarie di avanzare di un break (4-6). Il pareggio ritrovato a quota 8 porta è frutto dei gran colpi di una Sillah in grande spolvero, sfruttata al meglio da Wolosz quando le traiettorie di Haak vengono ben tenute dal muro avversario.
L’opposta gialloblù torna a spingere creando da sé le proprie traiettorie, imperdibili anche dalle abili ricevitrici di Scandicci (12-10). La situazione si rifà sul punto a punto con errori da una parte e dall’altra che rallentano il ritmo del gioco. Sillah trova le mani del muro toscano e Skinner sbaglia in attacco.
Scandicci inizia a vedere Conegliano lontano, un punto alla volta. Haak fa ace e Chirichella mura Antropova lasciando a bocca asciutta le avversarie (21-17). Nel tentativo di invertire la rotta, Gaspari inizia a cambiare la diagonale con Bechis e Ruddins in campo. L’errore al servizio di Chirichella e quello in attacco di Gabi ribaltano completamente la situazione rimettendo nelle mani di Scandicci la possibilità di pareggiare i conti.
Sono poi Skinner e il muro di Antropova su Gabi a segnare l’1-1. La vittoria del set rinvigorisce Scandicci che riparte subito forte (0-2) gelando il gioco delle pantere, acuto solo in alcuni momenti. Nwakalor, dalla linea dei nove metri, fa breccia nella difesa di Conegliano per il 6-9.
Le pantere ritrovano smalto: Haak ferma a muro Bosetti per due volte, non fermandosi nemmeno in attacco. Il buon momento della Prosecco Doc è sospinto da un turno in battuta molto velenoso di Fahr che fa recuperare cinque lunghezze. È sempre la centrale che in coppia con Gabi, una volta per ciascuna, dicono “no” ai colpi di Antropova (17-16). Con le unghie e con i denti le due formazioni battagliano sprecando con gli errori le buone ripartenze.
Sul finale Haak sbaglia il servizio del possibile 24-22 ma lo stesso fa Weitzel, lasciando a Gabi l’onore di chiudere il set. È un nuovo bel turno in battuta di Fahr a creare il primo strappo del quarto set (5-3). Le pantere sulle ali dell’entusiasmo continuano a spingere in ogni fondamentale e allo stesso tempo facenno ombra ad ogni colpo toscano.
Gaspari, in svantaggio di 5 lunghezze (14-9) sceglie nuovamente di cambiare nuovamente la diagonale. Sillah si prende la scena dimostrando il carattere di una pantera in ogni dove del campo. A regalare la vittoria è Isabelle Haak.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso








