Basket, Oderzo cambia in panchina va Steffè Battistella si declassa

ODERZO. Altro cambio in panchina per le trevigiane di C Gold. Questa volta a cambiare veste è Oderzo, che passa da Pietro Battistella a Furio Steffè. Battistella rimarrà comunque nello staff della prima squadra da secondo. A lasciare del tutto è Filippo Campagnolo, vice da pochi mesi. «Una scelta ponderata e condivisa con la società per provare a dare quel qualcosa in più alla squadra, focalizzata sull’obiettivo: la Serie B», ha detto Battistella. «Si è presentata l’occasione di avere un allenatore dello spessore di Furio Steffè, e non è stato complicato mettermi a disposizione proprio grazie al rapporto di stima, e amicizia che ho con la società. Lavoro e ho una famiglia, quindi non mi annoio e non ho alcuna fretta di tornare a fare subito il capo allenatore».
Battistella si mette in disparte dopo tre stagioni. Aveva iniziato nel 2015/16, quand’era subentrato a Teso e aveva salvato Oderzo. Poi l’anno dei record: 30 vittorie su 36, 13 di fila (record societario), 1° posto e la finale dei play off persa a gara 3. Quest’anno guidava la squadra al 4° posto. Furio Steffè è un volto storico del basket triestino. Comincia come capo allenatore in A, nella stagione 1996/97; resterà a Trieste ricoprendo anche il ruolo di vice al fianco di Cesare Pancotto. Poi tante squadre tra B e A2, Vigevano, Palestrina, Castelletto Ticino, Perugia, Capo d’Orlando, Montegranaro e Piacenza. È stato anche assistente nella nazionale Under 20.
Sanve-Monfalcone. Questa sera è il turno del Sanve, che potrà sfoggiare il gioiello Daniel Wall (arrivato dalla A polacca) nel big match in casa contro Monfalcone. I goriziani, quinta forza del campionato spesso hanno messo in difficoltà le prime della classe. «Dovremo stare attenti a Scutiero, il loro play, e alla coppia di lunghi Skerbec-Colli», ha detto Mian.
Luca Verlato
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso