Baby-Montebelluna: De Martini e i suoi invincibili Allievi

MONTEBELLUNA. Un exploit calcistico che diventa una bella favola. Gli Allievi regionali del Montebelluna hanno vinto e dominato il girone E: zero sconfitte in 26 incontri disputati, con 15 punti di vantaggio sulla seconda. Una stagione da incorniciare per i baby biancocelesti: 22 vittorie e appena 4 pareggi, 74 gol fatti e solo 12 subìti. Ma non c'è solo l'aspetto tecnico. Nella banda del tecnico Claudio De Martini, “saggio maestro” di calcio, c'è anche quel “Paolo”, nome di fantasia con cui il giornalista Luca Pinzi ha indicato il protagonista del suo libro “Un calcio all'amore”, incentrato sui rapporti, spesso complicati, fra figli, allenatori e genitori. Storia di chi riesce a ritrovare la propria bussola, preso per mano dalle parole sapienti di un allenatore-maestro. L'istruttore, che ha trasmesso un atteggiamento sempre propositivo, inculcando fiducia e autostima, si chiama Claudio De Martini. Più che un allenatore, un educatore: capace di accrescere forza e consapevolezza dei ragazzi, insegnando virtù alla base del vivere quotidiano: umiltà, rispetto, lealtà. Nocchiere De Martini: vent'anni trascorsi nei principali settori giovanili dilettantistici e professionisti, partendo dal Reschigliano e arrivando ai due titoli regionali vinti con il Giorgione, ma con la ciliegina sulla torta degli exploit maturati con Padova, Bassano e Cittadella, alla guida di Berretti, Giovanissimi nazionali, Allievi nazionali e sperimentali.
La rosa: Massimo Carniato, Andrea Giacomazzi, Nicola De Vido, Nicolò Di Santo, Gabriel Fabbian, Pietro Galardi, Carlo Kasi, Nicola Pazzaia, Antonio Marconato, Marco Oggioni, Daniele Salvadori, Roberto Serafin, Alessandro Prosdocimi, Jacopo Vidotto, Matteo Visentin, Simone Visentin, Besart Saljaj. Mattia Toffoletto
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso