Asolo, il dominio del trentino Pisetta con il record della manifestazione

Terzo il montelliano Bianchin della Spezzotto. Doppietta trevigiana tra le donne con De Pizzol su Merotto Società, vince il “Team” Pinarello
M.t.

ASOLO

Dominio del trentino Andrea Pisetta alla 5ª Granfondo Segafredo Asolo, tornata sabato dopo 16 mesi di stop forzato. Un migliaio di amatori hanno pedalato su e giù fra le colline asolane e i vigneti di Valdobbiadene, 107 chilometri, 1300 metri di dislivello con start da Casella ed epilogo sul Foresto Nuovo. La gara ha visto mattatore incontrastato Pisetta, del Team Sildom Garda: scattata la bandiera a scacchi, sventolata da Luca Baraldi, amministratore unico Segafredo Grandi Eventi, il futuro vincitore ha preso subito il largo, vedendo il vantaggio lievitare chilometro dopo chilometro. Gli avversari hanno dovuto attendere... l’arrivo per rivederlo, in ballo è rimasta solo la volata per il secondo gradino: se l’è aggiudicata, dopo 3’21”, il fiorentino Federico Pozzetto sul montelliano Alessandro Bianchin della Spezzotto.

Pisetta, chiudendo in 2h49’, ha stabilito il record della manifestazione, migliorando il crono di 2h56” ottenuto da Enrico Zen nell'edizione 2019. Doppietta trevigiana fra le donne: prima Valentina De Pizzol (3h31’), seconda Serena Merotto. La classifica per società (gruppo più numeroso) se l'è presa invece “Il Team” di Fausto Pinarello. Di fatto, la ciliegina sulla torta del Grand Prix Maglia Nera, il circuito di eventi amatoriali dedicato al capostipite Nani Pinarello, del quale Asolo ha rappresentato la tappa finale.

Appendice infine ieri a Villa Guillon-Mangilli, a Montebelluna, per la “pedalata dei golosi”, la Segafredo Gourmet, con Massimo Zanetti, Francesco Moser e tutti i manager Segafredo. —

M.T.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso