Amedeo Tessitori lascia Treviso e va alla Virtus Bologna

Blitz delle Vu nere che allo sprint battono anche i cugini della  Fortitudo. Addio senza nostalgia «Giocherò con dei campioni che mi aiuteranno a crescere»
Guerretta foto er bologna treviso tessitori
Guerretta foto er bologna treviso tessitori

TREVISO

Ne è rimasto solo uno. Parafrasando il motto del famoso film “Highlander”, nel reparto lunghi di Treviso Basket si conta un unico sopravvissuto, Matteo Chillo. Dopo la fuga di Jordan Parks e l’addio di Isaac Fotu, anche Amedeo Tessitori ha deciso di lasciare la De’Longhi per accettare una sfida più ambiziosa. La chiamata, irrinunciabile, è quella della Virtus Bologna. La firma del perno pisano con la Vu Nera è quasi un fulmine a ciel sereno. Dopo i primi abboccamenti e in seguito all’accordo con l’ex romano Amar Alibegovic ha osservato che «la scelta di Tessitori si limita a un terno di proposte, tra la permanenza nella Marca, il richiamo alla Fortitudo del ct Sacchetti e le sirene spagnole del Banxi Manresa». A sorpresa invece è tornata alla carica la Virtus che con un autentico blitz ha concluso l’affare Tessitori: contratto biennale per il 25enne toscano che a Bologna troverà una piccola colonia di ex trevigiani – coach Djordjevic, vice vice Goran Bjedov, Stefan Markovic – e che potrà misurarsi anche in ambito europeo, in EuroCup. «Arrivo in una società ambiziosa con obiettivi importanti e fame di vittoria» le prime parole del neo bianconero «sono pronto per alzare il mio livello e portare la mia forza ed energia al servizio della squadra. Sono circondato da campioni e talenti che mi sono di esempio. Sono qui per crescere e migliorare». Nemmeno una parola invece sul suo recente passato in biancoceleste, quasi a voler chiudere un capitolo della propria vita senza troppe cerimonie. Treviso dunque saluta un altro protagonista delle ultime due stagioni, tra i successi in A2 ed il debutto nel massimo campionato. Tessitori, arrivato nella Marca nell’estate 2018, aveva vissuto da titolare la prima stagione, quella della promozione e della vittoria in Coppa Italia Lnp, scivolando invece nelle rotazioni nello scorso inverno in una crisi fisica e mentale coincisa con un periodo buio per la squadra. La partenza del lungo segue quelle di Nikolic, Almeida e Fotu, mentre prosegue la trattativa tra la società e l’agenzia che assicura David Logan per la risoluzione del residuo anno di contratto. Ad oggi il roster biancoceleste conta solamente su tre elementi, i confermati Imbrò e Chillo più il volto nuovo Jeffrey Carroll; ancora attivi i colloqui con Lorenzo Uglietti per un prolungamento registrato in scadenza, da decidere invece quale strada intraprendere con Davide Alviti nel cui contratto c’è una opzione di estensione. Tra i possibili volti nuovi potrebbe esserci il lettone ex Tortona Andrejs Grazulis, ruolo ala forte, ma non sono escluse sorprese. Come ad esempio Christian Burns, oriundo liberato da Milano, oppure Lorenzo Benvenuti, pivot classe 1995 che è appena uscito dal contratto con Forlì e che ha ricevuto apprezzamenti da alcune squadre Lba: e se fosse lui il sostituto di Tessitori? –



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso