Sotto l'albero l'arte fluo e pop

Tutti i linguaggi del contemporaneo allo Spazio Bevacqua Panigai
COLORE. Da sinistra una creazione di Kenny Random e una pin up scaturita dalla fantasia di Shanti
COLORE. Da sinistra una creazione di Kenny Random e una pin up scaturita dalla fantasia di Shanti
 Dal fluo pop fumettistico di Andy alle provocatorie stampe digitali di Max Papeschi, dai graffiti stilizzati di Kenny Random alle fotografie su tela di Enzo Comin. Firme famose e talenti esordienti nelle oltre 50 opere della collettiva «L'arte sotto l'albero», che sarà inaugurata oggi alle 19 allo Spazio Bevacqua Panigai di Treviso. Si potranno inoltre scoprire i nuovi lavori di Paolo Loschi, Shanti Ranchetti, Francesca De Pieri, Plannels, Antonio Murgia e Andrea Princivalli. L'evento porta a scoprire tutti i volti e le tecniche dell'arte contemporanea, dalla scultura alla pittura, dalla grafica alle forme di ricamo, attraverso opere create appositamente per l'occasione. Tra i nomi più attesi c'è Max Papeschi, che affronta e rielabora le icone e i simboli utilizzati dai poteri forti per mascherare e edulcorare la loro spietata strategia per il controllo delle coscienze collettive, e Andy, musicista dei Bluvertigo, ma ancor prima pittore, che riunisce, idealmente, nella sua arte Warhol e Murakami, divenendo un portabandiera della cultura new pop. Di forte impatto comunicativo anche le pin up di Shanti, che estremizzano il rapporto tra sesso e merce di consumo, giocando sull'equivalenza simbolica tra appetiti gastronomici e sessuali in un universo softcore. «L'arte sotto l'albreo» è aperta allo Spazio di vicolo San Pancrazio 3, fino al 15 gennaio (da martedì a venerdì ore 16-19, sabato 10-13 e 16-19 tel. 0422.1856140). (e.g.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso