Roncade, al New Age arriva la Michielin

RONCADE. Un doppio sold out al New Age Club di Roncade: mercoledì sera e giovedì due date “con il botto” per Francesca Michielin, la giovane cantautrice di Bassano del Grappa divenuta ormai a tutti gli effetti un’artista di rilievo nazionale, con ripetuti “tutto esaurito” riscontrati in ogni angolo della Penisola.

Dopo l’anteprima di Parma dello scorso 16 marzo e l’avvio ufficiale del suo tour 2018 (partito da Milano il 17 marzo), l’interprete di “Nessun grado di separazione” arriverà nei principali club di tutta Italia: un intenso viaggio live che segue l’uscita di “2640”, il suo nuovo album di inediti pubblicato lo scorso gennaio capace di raggiungere la prima posizione su iTunes e di conquistare oltre 2 milioni di stream su Spotify.

Un disco viscerale e scritto di getto, “2640”, come spiegato dalla Michielin: fin dal titolo, una dedica al Sudamerica (con l’indicazione dell’altitudine di Bogotà, città colombiana dove l'artista desiderava rifugiarsi) da una parte, e l'indicazione della durata complessiva in secondi dell’album, dall'altra.

Un lavoro che si sposta agevolmente in vari settori e temi: ci sono i pezzi dedicati alla condizione della donna nel presente (“Lava”) e ben due parentesi “sportive”, data la passione dell'autrice per calcio e F1. “Serie B” è infatti tutta dedicata alla dolorosa retrocessione e al progressivo allontanamento dal calcio che conta del Vicenza, mentre la chiusura è affidata ad “Alonso”, vero inno d’amore e devozione vergato dalla Michielin per il suo pilota di Formula 1 preferito, lo spagnolo Fernando Alonso.
La 23enne vicentina ha raggiunto la notorietà nel 2011 in seguito alla vittoria della quinta edizione del talent show X Factor; giunta ormai alla prova del suo terzo lavoro solista, la Michielin ha già incamerato dei grandi successi per i precedenti “Riflessi di me” (l’esordio del 2012) e il successivo “di20” (2015). Due dischi contenenti brani come “Tutto quello che ho”, “Se cadrai”, “L’amore esiste”, “Lontano”, “Vulcano” e la recente “Io non abito al mare”, oltre a collaborazioni di punta con artisti come Fedez. Durante la sua carriera si è aggiudicata un Premio Videoclip Italiano, tre Wind Music Awards e un Premio Lunezia, oltre ad essersi classificata seconda al Festival di Sanremo 2016 e aver rappresentato l'Italia all’Eurovision Song Contest 2016. Inizio concerti attorno alle ore 22.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso