L'Estate alla Corte Giol
Tango argentino, dialetto veneto, l'arte di far teatro e cabaret sono solo alcuni degli ingredienti che compongono la prima edizione di «Estate a corte» il festival culturale in programma a San Polo di Piave, ospitato nella Corte dell'agenzia Giol (in viale della Repubblica, 1). Ad aprire la kermesse, venerdì 8 luglio, alle 21, sarà la commedia in dialetto veneto «Barufe in famegia» presentata dalla compagnia «Amici di Cesco». «Tango y musica de Buenos Aires» trionferà la passione invece, giovedì 21 luglio con lo spettacolo organizzato da Arteven che vedrà sul palco Tobias Bert con Loredana de Brasi e Marcelo Bellonzo con Elena Garis, interpreti del ballo della seduzione per eccellenza, accompagnati dalla musica dal vivo del «Trio lumiere de tango». E' per giovedì 25 agosto l'appuntamento con Sandro Buzzati, attore «nostrano» di origine bellunese che interpreterà il toccante monologo «Gigia». Si chiuderà in bellezza, domenica 31 agosto; la risata è assicurata a suon di cabaret con divertenti sketches e coinvolgenti animazioni. Valentina Calzavara
TREVISO
MUSEO SANTA CATERINA Musei d'Estate
BaroccArmonica-La Terza Prattica
Domani 7 luglio, ore 21
Max De Aloe
armonica cromatica J.M. Martì Duran tiorba/chitarra barocca Giordano Antonelli violoncello Massimiliano Toni clavicembalo Musiche di Händel, Cavalli, Storace, Castello, De Aloe, Frescobaldi e Purcell Ingresso posto unico 6 €
SERRAVALLE
CASTRUM Festival «L'Isola delle voci»
Corrispondenze La verità dietro alle forme
Oggi 6 luglio, ore 21.30 con
Carla Stella
e
Giancarlo Previati
Info: Amici del Castrum tel. 0438.57179
TREVISO
PIAZZETTA DELLA DOGANA Concerti Quartiere Latino
Porsche Live. Giovani e Jazz
Oggi 6 luglio, ore 21 con
La Monovalanza musicale
Domenico Toscanini pianoforte Max Izar sax soprano, Antonello D'Albis sax alto, Francesco Carcano basso acustico Giacomo Sistili batteria Ingresso libero
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video