Genius loci, che serata in Loggia

Polegato assente, Pietrangeli premiatore
FOTO DI GRUPPO Tutti i premiati e premiatori del Genius Loci del 2011 in Loggia dei Cavalieri
FOTO DI GRUPPO Tutti i premiati e premiatori del Genius Loci del 2011 in Loggia dei Cavalieri
 Grande serata e cena in loggia dei Cavalieri), illustri ospiti e un solo premiato assente: per il «Genius loci 2011», in cui sono state premiate a eccellenze nell'arte e nell'innovazione, Mario Moretti Polegato, impegnato in Confindustria, ha mandato un messaggio e... il suo addetto alla comunicazione. La gente s'è interessata ai "genii" rimanenti (e ai bei filmati a essi dedicati): lo scultore Simon Benetton, i fratelli Aldo e Franco Vaccari inventori dello scarpone moderno, il maestro del vetro Italo Varisco. Tra i «premiatori», anche Nicola Pietrangeli, con uno strano indovinello sulle «blue note» al maestro Luciano Buosi. Per quest'ultimo erano giustamente note del jazz, per il secondo... un locale parigino della gioventù.  La fiera è organizzata con i comuni che partecipano alla manifestazione presentando in piazza i prodotti tipici della Pedemontana. Alle 16 il corteo storico: sfileranno i figuranti vestiti con i tradizionali costumi d'epoca e ripercorreranno le diverse epoche storiche: dagli antichi romani fino ad arrivare alla Grande Guerra. Alle 18 si entrerà nel vivo con il palio femminile. Scenderanno in campo le squadre di Casella, Villa Raspa, Villa d'Asolo, Ca' Giupponi, Pagnano e per la prima volta la formazione di Asolo. Alle 18.30 il palio maschile lungo un percorso di 1.900 metri. La sfida è a sei: Asolo, Casella, Ca' Giupponi, Pagnano, Villa d'Asolo e Villa Raspa.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso