Da Quinto a Motta per mangiar bene in compagnia tra balli e musica

TREVISO. C’è solo l’imbarazzo della scelta per chi, questa settimana nella Marca trevigiana, volesse scegliere una sagra o un festival dove passare qualche ora tra intrattenimenti, musica e buon cibo del territorio.
Oggi iniziano i “Festeggiamenti di ferragosto” a Pero di Breda, dove ci saranno un fornitissimo stand enogastronomico con “musso e strusso”, un parco giochi gonfiabili per i più piccoli e ballo tutte le sere con pista coperta. Stasera musica e ballo latino americano, domani sera specialità galletto allo spiedo seguito alle 21 da musica swing anni ’30, ’40 e’50. Venerdì è la volta del “piatto del marinaio” con serata musicale danzante mentre sabato sera c’è stinco alla brace e ballo liscio (info: 3926603677).
Da giovedì fino a ferragosto a Conegliano c’è la Sagra dell’Assunta sul piazzale della chiesa di Ogliano, con un fornito stand gastronomico e un’enoteca con i vini locali. Da segnalare lo spiedo gigante mercoledì 15 su prenotazione (vedi su facebook Gruppo folkloristico Ogliano).
Da venerdì 10 a domenica 12, nella Piana degli alpini in località Nove a Vittorio Veneto c’è la 46° Festa della Val Lapisina. Si parte venerdì sera alle 19 con serata a tema con birra, pastin e arrosticini con show musicale per celebrare i miti della musica italiana; le sere a seguire ballo e musiche assaporando pietanze ai chioschi. Il 10 agosto inizia anche la tradizionale Festa d’agosto di Altivole che durerà fino al 23 agosto. Tutte le sere ci sarà un doppio concerto, alle 21 orchestra per musica e ballo liscio a cui seguirà la performance di tribute band dedicate ai più famosi personaggi e gruppi musicali internazionali.
Ci sarà uno stand con 2.500 posti per gustare specialità locali. Sabato 11 c’è anche l’Antica Fiera della Madonna di Agosto al Parco Spinade di Motta di Livenza che si svolge dalle 5 alle 13. È la Mostra Mercato con Concorso canoro per uccelli in gabbia e voliera, animali da cortile e domestici, mostra di macchine agricole e trattori d’epoca con esibizione e dimostrazione di cavalli, pony, falchi e rapaci e passerella canina aperta a tutti i quattro zampe (per informazioni: 0422768825). Fino al 15 agosto c'è la sagra di San Cassiano, frazione di Quinto, con un grande stand enogastronomico tutte le sere.
Oggi alle 19 serata giovani, con paella su prenotazione mentre domani sera ci sarà la “Festa della donna” con musica latina. Venerdì serata spiedo fino ad esaurimento e musica anni '80 e '90 (info: 3487234375).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso