Asolo in festa per il palio dei Cento orizzonti

Domani il via, gran finale con il corteo storico il 26 giugno
GLORIA E SUDORE Una squadra femminile impegnata nella corsa della biga in centro ad Asolo
GLORIA E SUDORE Una squadra femminile impegnata nella corsa della biga in centro ad Asolo
 La città è in festa per il «Palio di Asolo» e il «Palio dei Cento Orizzonti». Il programma è stato presentato ieri alla del sindaco Loredana Baldisser e del presidente della Pro loco Ivan Brignani accompagnati dai figuranti in costume storico. Un programma ricco di appuntamenti a partire da domani sera alle 20.30 con il secondo concerto, nella cattedrale, di musica sacra. Domenica alle 9.30 appuntamento davanti ai cancelli di villa Barbaro a Maser per la visita guidata organizzata dalla Pro loco in collaborazione con «BellAsolo». Giovedì 23 giugno via alla kermesse: alle 20.30 festa grande con la «Pasta del Palio» organizzata dalla Pro loco e offerta agli atleti. Alle 21 benedizione dei partecipanti e presentazione al pubblico delle squadre del «Palio di Asolo» e dei «Cento Orizzonti». La bellezza fa ingresso alla 20º edizione del Palio venerdì alle 20.30 con l'elezione di «Miss Palio».  La tensione cresce per le 10 squadre che sabato dalle 20 correranno per il «Palio dei Cento Orizzonti». Oltre alla biga di Asolo, lungo il percorso di 1.100 metri scenderanno in campo: Altivole, Fonte, Maser (vincitore 2010), Riese, San Zenone e per la prima volta Pederobba e Paderno. Dopo il grande successo dello scorso anno per la seconda edizione del «Palio dei Cento Orizzonti» è stata organizzata la tradizionale passeggiata. Appuntamento alle 9.30 al Paliotenda per la passeggiata guidata alla Rocca di Asolo. Apertura dalle 10 nel centro storico della fiera dei «Cento Orizzonti».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso