Zero Branco, morto l'ex sindaco Favaron

Il cavaliere era stato anche consulente patrimoniale della Curia trevigiana
Angelo Favaron
Angelo Favaron
 
ZERO BRANCO.
Per una vita è stato il geometra di Zero Branco e della Curia trevigiana, per 25 anni ha ricoperto prima l'incarico di sindaco, poi di assessore. Lunedì mattina si è spento Angelo Favaron. Aveva 90 anni. Nato e cresciuto a Scandolara, da giovane aveva avuto la rara opportunità di studiare. Si era diplomato geometra ed aveva intrapreso l'attività di libero professionista. A Zero Branco Favaron era una figura di riferimento per le sue competenze tecniche ma anche per la carica umana ed il modo di sapersi porre con le persone. Tra i primi iscritti al collegio dei geometri di Treviso, aveva ricevuto per questo la medaglia d'oro. Era stato anche insignito dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica e di Cavaliere dell'Ordine San Silvestro Papa. Un riconoscimento, questo, a cui Favaron teneva molto. Gli era stato dato dalla Curia per il suo impegno come consulente patrimoniale. Per un quarto di secolo, Angelo Favaron era stato in amministrazione: dal 1950 al 1960 per due mandati da sindaco con la Dc, dal 1960 al 1975 come assessore. Era anche un appassionato cacciatore ed amava la vita all'aria aperta. Nel gennaio del 2010 aveva perso l'amata moglie Clara. Da qualche anno Favaron non stava bene. Venerdì la situazione è precipitata fino al decesso di lunedì. L'ex sindaco lascia le figlie Laura e Paola, il genero Enzo, i nipoti Silvia, Fabio con Giordana, Nicola con Marika, la sorella Emma, i parenti. L'ultimo saluto al pensionato è stato fissato per domani alle 16.30 nella chiesa di Scandolara. (ru.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso