Zara stroncato da un infarto era il fruttivendolo storico

NERVESA. Adriano Zara storico fruttivendolo di Nervesa è deceduto improvvisamente ieri mattina. Zara, 71 anni, avrebbe dovuto svegliarsi alle 7.30 per aprire il negozio gestito dal figlio Alberto e...

NERVESA. Adriano Zara storico fruttivendolo di Nervesa è deceduto improvvisamente ieri mattina. Zara, 71 anni, avrebbe dovuto svegliarsi alle 7.30 per aprire il negozio gestito dal figlio Alberto e dalla nuora Nadia in centro al paese, ma la moglie Antonietta che gli ha portato il caffè a letto come d'abitudine lo ha trovato morto.

Secondo i medici il decesso è avenuto nel sonno verso le 5 di ieri mattina.

Il commerciante aveva continuato l'attività avviata dai suoi genitori nel dopoguerra ed era conosciutissimo a Nervesa. Venerdì inizierà la sagra paesana dove da decenni la famiglia Zara prepara e vende le sue caldarroste a compaesani, abitanti dei comuni vicini e ad emigranti rientrati per l'occasione.

Per molti non vedere più Adriano Zara in quest'occasione sarà una triste novità. Tanti conserveranno il suo ricordo visto che con lui se ne va un’istituzione del commercio al dettaglio a Nervesa.

La notizia della morte dello storico fruttivendolo ha fatto rapidamente il giro del paese lasciando tutti stupiti, visto che domenica Zara aveva assitito tranqulamente alla partitia di calcio della squadra cittadina.

Il commerciante lascia, oltre al figlio Alberto, la moglie Antonietta e la figlia Valentina, Il genero, la nuora e i suoi nipotini. Era fratello di Rosetta, che ha gestito a lungo con il marito la pasticceria in centro al paese, e di Donella proprietaria dello storico negozio "La Casa del Giocattolo" a Ponte della Priula.

I suoi funerali si svolgeranno mercoledì alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di Nervesa dove la sua salma, che dopo la cerimonia sarà cremata, giungerà dall'obitorio dell'ospedale di Montebelluna.

Il rosario in suffragio di Adriano Zara si svolgerà invece questa sera alle 20 nella chiesa di San Nicolò.

Gino Zangrando

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso