Zanatta Vetro festeggia i suoi primi 40 anni di storia

MONTEBELLUNA. Quaranta anni di storia alle spalle, 60 dipendenti, un complesso di 35mila metri quadri dove è installata la più elevata tecnologia del vetro, un mercato che spazia dall'Italia a Stati...

MONTEBELLUNA. Quaranta anni di storia alle spalle, 60 dipendenti, un complesso di 35mila metri quadri dove è installata la più elevata tecnologia del vetro, un mercato che spazia dall'Italia a Stati Uniti, Africa, Emirati Arabi ed Estremo Oriente soprattutto, dove l'azienda sta realizzando commesse di prestigio. Parliamo di Zanatta Vetro che nei giorni scorsi ha festeggiato i suoi 40 anni di vita. «Sono partito con una cassa di vetro» ricorda Ferruccio Zanatta titolare dell’azienda «e, con molto coraggio, ho puntato su questo settore, iniziando a produrre i miei primi cristalli per la piccola clientela. Sul finire degli anni Settanta seguendo l’esempio tedesco decisi di lanciare per primo in Italia il concetto della vetrata isolante. Nonostante la perplessità di molti investii in questo prodotto e, fortunatamente, il mercato mi diede ragione. La domanda aumentava e, di conseguenza, faceva crescere l’azienda sia in termini occupazionali che in quelli tecnologici, portandola a fornire per prima volta i vetri magnetronici basso emissivi di nuova generazione. Sono stato il pioniere del gas all’interno della vetrata isolante, sfruttando al massimo la tecnologia dei prodotti ottenendo vetrocamera tre volte superiori in termini di risparmio energetico a quelli comuni. Poi, studiando il mercato dell’edilizia e dell’architettura sempre più rivolto al concetto di ampi spazi, circa dieci anni fa decisi di investire sulle grandi dimensioni. È stata sicuramente la sfida più dura, un azzardo necessario per differenziarci dalla concorrenza». (e.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso