Young Gospe, concerto da record a Londra

Quindici trevigiani a Londra entrano nel Guinness World Record, cantando nel coro gospel più grande del pianeta. È accaduto la scorsa domenica nella Royal Festival Hall, quando le lancette del Big Ben hanno toccato le 22. Gli “Young Gospel Voices” - Nicoletta Penati, Paola Bruniera, Pierpaola Pacquola, Marco Morelli, Paola Bandoli, Kristian Panto, Mauro Bono, Milena Granello, Katia Rizzello, Gabriella Dimitri, Adriana Maran, Annalisa Favero, Giulia Erodi e Claudia Franco - hanno battuto il primato portando alto il nome di Treviso che canta. Assieme a loro, altri 1300 coristi, provenienti dai cinque continenti, per battere il record. Forti emozioni e un pizzico di incredulità per le voci trevigiane: «All'inizio non ci potevamo credere. Siamo entusiasti davvero di questa trasferta che è il frutto di un grande lavoro di squadra, capace di unire le nostre qualità musicali alla profonda amicizia che ci lega. Siamo una grande famiglia e questo si vede nel canto e nel modo di arrivare al pubblico. L'evento londinese è stato la ciliegina sulla torna». Il coro porta a casa il certificato e la targa ricordo della tournée britannica, conferiti da Bazil Meade, il direttore del London Community Gospel Choir, che ha concepito la manifestazione per festeggiare i trent’anni d’attività. Un compleanno in grande che aveva visto le Young Voices scaldare le ugole già sabato, prima al Southbank Centre e la sera nel locale “La Strada” con due esibizioni a cappella di repertorio ispirate alle sonorità black con una vena di blues, un po' alla Sister Act, unitamente al funky e al rock. Per l'attesissimo guinness di domenica 5 maggio, invece, gli ottanta gruppi canori si sono impegnati sulle note di Fate e Happy Days. La trasferta del coro, ambasciatore in terra straniera, è stata inoltre l'occasione per suggellare lo scambio artistico, culturale e musicale tra la città Treviso e la metropoli di Londra, con la consegna di un omaggio di Marca direttamente nelle mani del sindaco Boris Johnson.
Valentina Calzavara
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso