Vola dall’impalcatura, operaio gravissimo

CONEGLIANO. Precipita dall’impalcatura mentre sta terminando il lavoro e sbatte violentemente la testa a terra. Un idraulico di 29 anni, Matteo Tenore, dipendente di una ditta di termoidraulica di Santa Lucia, è rimasto gravemente ferito a seguito di un infortunio sul lavoro che si è verificato ieri pomeriggio in via Redipuglia a Conegliano, a Monticella. Il giovane stava terminando di collocare l’impianto di condizionamento, all’esterno di una villetta. Si trovava da solo quando è precipitato e perciò non ci sono testimoni dell’accaduto. Non si sa se sia caduto da un’altezza di circa 6 metri, oppure se sia scivolato mentre stava salendo dall’esterno. L’incidente si è verificato verso le 17. L’operaio è stato ritrovato sul pavimento accanto all’impalcatura. Il proprietario della villetta era all’interno della casa e sentito il tonfo è uscito ed ha chiamato i soccorsi. In via Redipuglia si sono precipitate l’automedica e l’ambulanza dall’ospedale di Conegliano, ed è stato sollecitato il supporto dell’elicottero del Suem. Il velivolo è atterrato in un campo accanto al sottopasso di via Tolmino e alla linea ferroviaria. Dopo essere stato stabilizzato, il giovane è stato trasferito al Ca’ Foncello di Treviso dove si trova ricoverato in prognosi riservata. Dovrà essere l’indagine dello Spisal dell’Ulss 2 a stabilire con esattezza quando accaduto. L’operaio stava completando l’installazione dell’unità esterna del condizionatore. Cosa abbia provocato la caduta e come sia avvenuta non sapeva spiegarselo nemmeno il titolare dell’azienda, che è accorso sul posto appena è stato informato dell’accaduto. Egli stesso, non riuscendo a capire come il giovane possa essere fuoriuscito dalla cima del trabattello, non ha escluso che l’operaio possa essere scivolato mentre stava salendo dall’esterno dell’impalcatura. Gli operatori dello Spisal hanno esaminato la struttura e sono stati mostrati a loro il vestiario e le scarpe anti-infortunistici che l’operaio indossava quando si è verificato l’incidente. Sono state analizzate inoltre le telecamere del sistema di videosorveglianza di cui è dotata la villetta, ma non riprendevano la zona in cui c’è stato l’infortunio.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso