Vivere alle Canarie per fuggire dalla crisi A “Quinta Colonna” parlano due roncadesi

RONCADE. Alla trasmissione “Quinta Colonna” su Rete4 sbarca l’avventura imprenditoriale di Luca Stefani, 31 anni di Biancade, che assieme alla fidanzata Veronica Rui, 26 anni, ha lasciato l’Italia un anno fa per volare a Fuerteventura, Isole Canarie. Luca lavora nel settore del turismo, in un’agenzia che fa da punto di riferimento per chi vuole approdare nell’arcipelago dell'Atlantico. Di tanto in tanto ritornano in Italia, in un’occasione ricwevuti dal sindaco. Nella puntata di martedì del programma condotto da Paolo Del Debbio, tra il problema della disoccupazione sempre crescente e degli stipendi d’oro al Senato, è andato in onda il servizio su “Non vivo più e scappo alle Canarie”. L’inviata a Fuerteventura Barbara Bruni ha fatto il punto con il biancadese Luca Stefani su un fenomeno sempre più in voga, quello dei pensionati italiani che volano alle Canarie per risparmiare sulle tasse e vivere in un vero e proprio paradiso. «C’è il pensionato che viene a svernare nei sei mesi invernali per risparmiare sulle bollette del riscaldamento e chi invece prende la residenza qua, in quanto i benefici fiscali nel trasferimento della pensione sono buoni. La tassazione sulla pensione va dal 13 al 15%, molto meno che in Italia», ha spiegato Stefani davanti alla telecamera di “Quinta Colonna”. Ma come si arriva a fare una scelta così radicale? «Il primo passo è quello di fare una vacanza esplorativa stagionale», ha chiarito Luca. E sono molti coloro che decidono di trascorrerci la vecchiaia. (ru.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso