Fulmine sul tetto a Villorba, scoppia un incendio: l’inquilina resta illesa
Intervento dei pompieri in via Due Acque, danni significativi alla copertura in legno dell’abitazione. L’anziana residente si è messa in salvo

Intervento urgente dei vigili del fuoco martedì mattina a Villorba, dove un incendio ha colpito il tetto di una casa in via Due Acque, provocando gravi danni alla copertura ma senza conseguenze per le persone.
Sul posto sono arrivate squadre dalla sede centrale, supportate dall’autoscala, che hanno circoscritto le fiamme in tempi rapidi, evitando che il rogo si propagasse al resto dell’abitazione.
A dare l’allarme, alle 7 del mattino, sono stati i vicini di casa che hanno visto fumo uscire dal tetto. I danni ammontano a decine di migliaia di euro. Le travature in legno hanno subito danni significativi, ma gli ambienti interni sono stati risparmiati. Le prime verifiche non escludono l’ipotesi di un fulmine come causa dell’incendio, considerata l’instabilità atmosferica delle ultime ore, anche se saranno i rilievi tecnici a stabilire con certezza l’origine del rogo.
All’interno della casa vive una donna anziana, che è riuscita a mettersi in salvo senza riportare ferite, pur vivendo momenti di grande paura. Nel giro di pochi minuti sono arrivati anche i tre figli, che pur non abitando con lei hanno voluto starle accanto durante l’emergenza, sostenendola e aiutandola a superare lo shock.
A testimoniare la vicinanza dell’amministrazione comunale è giunto il sindaco Francesco Soligo, che ha incontrato la signora e i familiari. «Ho voluto essere presente per portare un segno concreto di solidarietà» ha dichiarato «e ho ricordato che le porte del Comune restano aperte per qualsiasi necessità. Nessuno deve sentirsi solo in momenti come questi».
L’episodio, che ha creato apprensione in tutta la zona, si è concluso senza vittime grazie alla tempestività dei soccorsi, mettendo ancora una volta in evidenza la professionalità dei Vigili del Fuoco e la capacità della comunità di stringersi attorno a chi viene colpito da eventi difficili.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso