Stangato l’Home Bar di Treviso: maxi multa per la mancanza di autorizzazione al pubblico intrattenimento

Buttafuori abusivi e assenza della necessaria autorizzazione dell’autorità di pubblica sicurezza.: il locale in zona Fonderia rischia una sanzione da 7 mila euro

La polizia davanti all'Home Bar in zona Fonderia a Treviso
La polizia davanti all'Home Bar in zona Fonderia a Treviso

Stangata lo scorso fine settimana per l’Home bar di Treviso in zona fonderia, il noto locale che da anni anima le serate della Marca proponendo concerti ed eventi dal vivo

A seguito di un controllo della polizia amministrativa è emerso che il locale risultava abusivo per l’attività di pubblico intrattenimento in mancanza dell’autorizzazione dell’autorità di pubblica sicurezza.

Oltre a questo è stato riscontrato l’irregolare impiego di buttafuori che non avevano le autorizzazioni all’esercizio dell’attività. Una serie di sanzioni che potrebbero arrivare così anche a 7.000 euro, ma che ora prevedono anche l’avvio di ulteriori accertamenti di natura giuridica e penale per l’assenza del titolo all’esercizio di pubblico intrattenimento.

Non è escluso che la mancanza delle autorizzazioni derivi dai vari e cinti passaggi di titolarità e proprietà della gestione.

Nel corso dell’attività sono state controllate un centinaio di persone e grazie all’intervento di due cani antidroga della polizia di Stato nei dintorni dei locali della fonderia, uno dei principali luoghi della movida trevigiana, sono state rinvenute diverse dosi di cocaina hashish e marijuana

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso